Risultati da 1 a 10 di 143

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Marzo secchissimo x ora ma che si sta differenziando da 2012 e 2017 come temperature, dopo essere partito anche peggio.

    Seconda decade che dovrebbe chiudere a +0,8/+0,9 dalla media. Il mese x ora è a +2,7 dalla progressiva 1971/00 ma sta limando.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Marzo 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Marzo secchissimo x ora ma che si sta differenziando da 2012 e 2017 come temperature, dopo essere partito anche peggio.

    Seconda decade che dovrebbe chiudere a +0,8/+0,9 dalla media. Il mese x ora è a +2,7 dalla progressiva 1971/00 ma sta limando.
    Qui la seconda decade è stata grossomodo in media,domani faccio i calcoli ma sarò fra -0,1° e +0,1° sulla 81/10.
    Oggi ad esempio giornata sottomedia per la massima,un pelino sopra per la minima(il contrario dei giorni scorsi).
    La prima decade invece è stata la più sopramedia dalla seconda di settembre,un pelo avanti alla seconda di ottobre che pure fu parecchio calda.

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Marzo 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Qui la seconda decade è stata grossomodo in media,domani faccio i calcoli ma sarò fra -0,1° e +0,1° sulla 81/10.
    Oggi ad esempio giornata sottomedia per la massima,un pelino sopra per la minima(il contrario dei giorni scorsi).
    La prima decade invece è stata la più sopramedia dalla seconda di settembre,un pelo avanti alla seconda di ottobre che pure fu parecchio calda.
    Seconda decade di marzo in perfetta media 81/10,come successe alla terza di settembre...
    La prima però è stata caldissima,con un +2,2° sulla stessa media...
    Facendo un poco di proiezioni, a Grazzanise il mese chiuderà fra +0,8° e +1,0° sulla 81/10.Poco sopra marzo 2002 e marzo 2014(che qui non fu particolarmente caldo).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •