Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 67
  1. #41
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Quali sono state l'estati peggiori per quanto riguarda l'indice di calore?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se dovessi fare una classifica ...

    2003
    2012
    2017
    2008
    2009
    2015

    [...]

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    L'estate 2015 da noi fu abbastanza secca dal 10 luglio al 10 agosto.Fu invece molto umida a giugno ma quello nel nostro clima è pressoché inevitabile,pesa l'inerzia termica del mare.Ovviamente con mesi di giugno old-style,con medie assolute più basse di un paio di gradi,non ce ne accorgevamo.Un mese come giugno 1995 ha un dew point alto ma con una media complessiva sui 20° scarsi non è un gran problema.

  2. #42
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali sono state l'estati peggiori per quanto riguarda l'indice di calore?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    E' vero,la seconda metà di agosto 2011 fu semplicemente bestiale e settembre a lungo fu un altro incubo quell'anno.
    Forse viene citata poco, ma l'estate 2006 i primi due mesi al NW è stata torrida, io penso che quel bimestre giugno-luglio sia inferiore solamente a 2003 e 2015, mentre (a Lugano) si posiziona davanti alla 2018 di pochissimo per rendere l'idea. Chiaro che seguì poi un agosto da altri tempi, però su alcune cose è sovrapponibile alla 2018, soprattutto luglio che nel 2018 fu un po'meno caldo, in comune hanno la condizione di partenza siccitosa che ha favorito temperature massime particolarmente elevate di giorno in luglio in entrambi i casi nelle mie zone. Ma non fu molto afosa in teoria.

  3. #43
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Quali sono state l'estati peggiori per quanto riguarda l'indice di calore?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    E' vero,la seconda metà di agosto 2011 fu semplicemente bestiale e settembre a lungo fu un altro incubo quell'anno.
    Già soprattutto per la durata dell'ondata di caldo...

    Comunque qui luglio 2015 è di un altro livello. Prime minime sopra i 25 gradi mai registrate in provincia, umidità pazzesca e anche le massime son state notevoli.

    Quel mese porto l'erba e i terreni a seccarsi ben bene, e per questo anche nella prima metà di agosto, a frknte di isoterme non eccezionali, si son fatte massime altissime.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

  4. #44
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Quali sono state l'estati peggiori per quanto riguarda l'indice di calore?

    Citazione Originariamente Scritto da padre Visualizza Messaggio
    Buona sera regaz, senza ombra di dubbio agosto 2017 fu uno dei più terrificanti, anche se non ho provato gli oltre 40 gradi di Bologna, vi posso assicurare che al mare non era meglio anzi la fortissima umidità specie di notte, era una cosa impressionante con un caldo mai provato prima con gli oltre 30 gradi a mezzanotte, sembrava di essere in un forno��������. Nonostante tutto Però nel 2015 a fine luglio ho fatto una minima di 23.5 gradi, mai più raggiunti, anche se li raggiunsi per un soffio proprio nell'agosto 2017.
    Qui invece agosto 2017 non è stato particolarmente pesante, grazie al mese precedente molto temporalesco che ha tenuto i terreni bagnati.

    Anzi nell'agosto poi, esaurita l'ondata calda, si sin avuti episodi temporaleschi di eccezionale portata. La giornata del 9 è da annali, grandinate devastanti han colpito l'intera provincia dal pomeriggio fino a tarda serata. Piccola replica il giorno seguente.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

  5. #45
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Quali sono state l'estati peggiori per quanto riguarda l'indice di calore?

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Forse viene citata poco, ma l'estate 2006 i primi due mesi al NW è stata torrida, io penso che quel bimestre giugno-luglio sia inferiore solamente a 2003 e 2015, mentre (a Lugano) si posiziona davanti alla 2018 di pochissimo per rendere l'idea. Chiaro che seguì poi un agosto da altri tempi, però su alcune cose è sovrapponibile alla 2018, soprattutto luglio che nel 2018 fu un po'meno caldo, in comune hanno la condizione di partenza siccitosa che ha favorito temperature massime particolarmente elevate di giorno in luglio in entrambi i casi nelle mie zone. Ma non fu molto afosa in teoria.
    Terribile il periodo 15 giugno/31 luglio 2006,qui non ebbe nessun picco(tranne a fine giugno,con 37°)ma minime ed UR bestiali

  6. #46
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali sono state l'estati peggiori per quanto riguarda l'indice di calore?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Terribile il periodo 15 giugno/31 luglio 2006,qui non ebbe nessun picco(tranne a fine giugno,con 37°)ma minime ed UR bestiali
    Di preciso nelle mie zone so solo che in quel periodo ci fu un contesto piuttosto arido come effetti paragonabili pure termicamente sotto alcuni aspetti all'omologo del 2018. Chiaro che fu anche uno scempio afoso altrove (nel 2017 l'afa l'avevo io e voi pure picchi, è un po' il discorso rovesciato).

    Comunque luglio 2015 fu uno scalino sopra a questi, ma non a caso, è il record termico e soprattutto la prima decade fu estremamente afosa.

    Altre estati a tratte afose (in rapporto ad appena 33°C di massima, sono la 2012 e la 2013).

    La 2012 l'abbiamo declassata a estate "mediamente calda" in Ticino, solo agosto fu tostamente caldo di fatto. Era seconda e adesso è stata superata almeno tre volte.

    La 2013 picchiò durissimo come le famose estati '40-'50 a livello di singole punte notevoli, se vogliamo introdurre l'annosa questione spesso discussa sul forum (in Austria fece pure 40°C, e a inizio agosto io avevo confuso una mappa francese del 2013 pensando fosse il 2003... visti picchi superiori a 37/39°C in quei territori). Questo però non al Sud delle Alpi.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 06/03/2019 alle 19:08

  7. #47
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,302
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali sono state l'estati peggiori per quanto riguarda l'indice di calore?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    E' vero,la seconda metà di agosto 2011 fu semplicemente bestiale e settembre a lungo fu un altro incubo quell'anno.
    Sì in realtà settembre, tolto un effimero cavetto iniziale fu davvero un proseguo senza sosta di Agosto. Break vero attorno al 18 settembre, ma in un contesto diurno che si rialzò ben presto.

    da par mio quell'anno tornavo da Londra attorno al 10 di agosto per cui dopo fu inferno pure per lo sbalzo, visto che a londra il meglio erano 25 gradi e di notte ho rilevato più volte minime attorno ai 10.

    Andrebbe tenuta come prova a quei ben pensanti che dicono che le ondate di Agosto sono molto più blande rispetto a Giugno per la lunghezza delle giornate ormai "ridotta". idiozia totale.
    "i'm becoming harder to live with..."

  8. #48
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Quali sono state l'estati peggiori per quanto riguarda l'indice di calore?

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Andrebbe tenuta come prova a quei ben pensanti che dicono che le ondate di Agosto sono molto più blande rispetto a Giugno per la lunghezza delle giornate ormai "ridotta". idiozia totale.
    Assolutamente d'accordo

  9. #49
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Quali sono state l'estati peggiori per quanto riguarda l'indice di calore?

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Forse viene citata poco, ma l'estate 2006 i primi due mesi al NW è stata torrida, io penso che quel bimestre giugno-luglio sia inferiore solamente a 2003 e 2015, mentre (a Lugano) si posiziona davanti alla 2018 di pochissimo per rendere l'idea. Chiaro che seguì poi un agosto da altri tempi, però su alcune cose è sovrapponibile alla 2018, soprattutto luglio che nel 2018 fu un po'meno caldo, in comune hanno la condizione di partenza siccitosa che ha favorito temperature massime particolarmente elevate di giorno in luglio in entrambi i casi nelle mie zone. Ma non fu molto afosa in teoria.
    Pensa che a livello nazionale l'Estate 2006 ha chiuso a +0,1 dalla 1981-2010, grazie soprattutto ad Agosto (che qui fu uno dei più freddi in assoluto dal primo gradino estivo del 1982, staccando un -1,4 dalla 1971-00). Un risultato per il quale oggi si darebbe un rene.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #50
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Quali sono state l'estati peggiori per quanto riguarda l'indice di calore?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Pensa che a livello nazionale l'Estate 2006 ha chiuso a +0,1 dalla 1981-2010, grazie soprattutto ad Agosto (che qui fu uno dei più freddi in assoluto dal primo gradino estivo del 1982, staccando un -1,4 dalla 1971-00). Un risultato per il quale oggi si darebbe un rene.
    Agosto fu la salvezza di quell'estate,praticamente un agosto 2005 invertito fra nord e sud.
    L'estate 2006 è meno calda anche di varie anni 90',grazie a quel mese-manna.
    Però luglio fu veramente una sofferenza.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •