Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
Agosto fu la salvezza di quell'estate,praticamente un agosto 2005 invertito fra nord e sud.
L'estate 2006 è meno calda anche di varie anni 90',grazie a quel mese-manna.
Però luglio fu veramente una sofferenza.
La 2006 è giusto un filo più calda della 1993 a livello nazionale e trimestrale. Giugno fu feroce nel finale (al Meridione la terza decade fu a tratti estrema, con svariati over 40 °C di slancio all'estremo Sud) ma l'inizio aveva visto un fresco non comune, addirittura eccezionale al Nord. Luglio fu caldissimo (per costanza molto più che per picchi) e battè pure il 1983, piazzandosi dietro soltanto al 2015 ("ante litteram") e al 2003, posizionandosi al livello del 1950 e del 2012 (anche in quest'ultimo caso ante litteram). Agosto ebbe una piovosità mostruosa in molte zone, ero in Alto Adige in vacanza e TUTTI i santi giorni (fino al 15 agosto) pioveva con temperature costantemente basse, le minime scendevano spessissimo a una cifra intera anche a qualche centinaio di metri di altitudine.
Nel decennio dei '90 (convenzionalmente è il periodo 1991-2000) le estati sicuramente più calde della 2006 sono state la 1994, la 1998, la 1999 e la 2000, tutte e quattro l'hanno battuta di non pochissimo (la 1994 e la 1998 l'hanno proprio battuta con margine molto ampio, come è noto).