Ho notato come negli ultimi anni, da quando il GW è galoppante, non esistono quasi più i mesi di compensazione ad una anomalia dei mesi e/o periodi precedenti, ovvero quei mesi in cui si RIBALTA la normale avanzata della stagione nell'uno o nell'altro senso.
Mi spiego: se è quasi normale luglio e agosto si contendono il mese più caldo dell'anno ed è (negli ultimi anni) quasi impossibile avere un GIUGNO e/o settembre più caldi dei rispettivi LUGLIO e AGOSTO,
come anche Gennaio e Febbraio è difficile, se non impossibile oggigiorno che Dicembre o Marzo siano i mesi più freddi dell'anno,
coma anche estremamente raro è che Novembre sia più caldo di Ottobre e/o questi più caldo di settembre e via discorrendo,
scorrendo gli annuali di molte località, in passato questo SCONVOLGIMENTO era, non dico la norma, ma accadeva abbastanza di frequente.
Quelli in allegato sono solo alcune delle annate che dimostrano la mia tesi.
Secondo voi come mai da 15 anni a questa parte se MARZO è 4°C oltre la media, aprile sarà comunque più cado di marzo, e via discorrendo?


i numeri sono i mesi dell'anno..
Incogrusenza Clima Gaussiana2.jpg
ogni linea rappresenta una località ABRUZZESE nel medesimo anno di osservazione
Incogrusenza Clima Gaussiana copyb.jpg