
Originariamente Scritto da
cut-off
Qui a Trento Sud aprile 2019 risulterà con i suoi
244.0 mm di pioggia caduti il 2° più piovoso dal 1982 dopo i 260.0 mm dell'aprile 1989, che sembravano irraggiungibili e invece quasi quasi... anche se va detto che gran parte del merito va ascritto al temporale auto-rigenerante del 4 aprile, durato quasi 7 ore e durante il quale sono caduti quasi 100 mm (ed esattamente 123.8 mm nelle 24 ore, visto che poi
cmq è continuato a piovere seppur in maniera meno intensa).
La vera anomalia di questo aprile, più che il <freddo> (che poi è stato relativo) direi che sono stati proprio i temporali, 5 (non pochi per aprile) e con 268 fulminazioni rilevate, un valore notevole per essere ancora a metà primavera, durante i quali è caduta almeno la metà della pioggia di tutto il mese, se non di più.
A livello termico la notizia è che aprile 2019 (con i suoi
12.8°c di media integrale a poche ore dalla fine del mese) è il primo mese a chiudere sotto la recente media 2008-2018 (13.9°c) dopo ben 12 mesi consecutivi sopra la media, visto che l'ultimo fu l'ormai lontano marzo 2018. Non è però riuscita l'impresa di chiudere sotto la mia media storica di riferimento, che è la 1983-2005 con 12.2°c, impresa che invece riuscì a marzo 2018; diciamo quindi che rispetto alla media storica i mesi consecutivi a chiudere con anomalia positiva salgono a 13.
Segnalibri