Letale è esagerato... da qualche parte vidi una tabella in cui c'erano i tempi di resistenza in acqua prima che cominci l'assideramento e se non ricordo male anche a 0° ci stai "tranquillamente" per 20 30 secondi.
D'altra parte i rituali dei bagni in acqua gelida in tutto il mondo sono diffusissimi.
Ovviamente con le mute poi cambia tutto, ma anche li bisogna stare attenti.
Sabato io farò con buona probabiltà un bel bagno a Termoli, in muta ovviamente...
tersab.JPG
E' dovuto al fatto che è un mare molto poco profondo. Nemmeno 100 m. Fondamentalmente si comporta fino ad Ancona come un lago molto vasto ma di acqua salata. In inverno può toccare anche i 4°, e gelare presso la laguna dove il fondale è praticamente solo ad alcuni metri sul livello del mare.
Già in Adriatico Meridionale cambia tutto, anche se comunque si possono raggiungere gli 11/12° negli eventi più freddi, e sotto costa anche gli 8°.
Bè, diciamo potenzialmente letale. Altrimenti il medico ti prescriveva di andare invece che alle terme in un qualche lago ghiacciato per fare terapia![]()
*******
Il consiglio a chi si tuffa a mare con temperatura acqua attorno ai +5 o meno, è di restare in acqua non più di 30 secondi.(già in spiaggia vicino riva con acque molto basse si può azzardare anche un paio di minuti).
Al minuto, si rischia di svenire, per il ridotto afflusso di sangue al cervello.
E se svieni in acque alte nessuno ti può salvare, sollevare un "corpo morto" richiede immergersi e restare per vario tempo in acqua e non da solo. Massimo tre/quattro minuti che si è fottuti!
Tanti mi dicono: sei pazzo a buttarti quando non vi è nessuno nelle vicinanze,.... anche se ci fossero 20 persone sarebbe la stessa cosa. Pazzo rimango!
però sto bene !
P.S.
Stamani la temperatura(dopo la brinata notturna, in terraferma), è calata di un grado: T.Acqua +12
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ottimi consigli Giorgio, così da non far sottovalutare il tuffo in acque fredde.
Che dirti? Mi verrebbe voglia di provare, ma credo soffrirei le pene dell'inferno visto che già in acqua a Giugno o fine Settembre sento un non piacevole freddino, e ci sono 15-20° in più che in inverno!
PS: Tu come hai iniziato? Quando? E perchè?
****
Iniziato nell'autunno del 1990.-
A quei tempi facevo triathlon, e per allenarmi a nuoto mi tuffavo(come faccio ora) per fare in estate anche un paio di km a nuoto) dall'estremità del molo di levante del porto canale a 500 mt da riva.-
A fine settembre era ancora piacevole, a fine ottobre idem.... Riducendo i tempi di "immersione" ho continuato tutti i giorni....
Unico ostacolo è il mare mosso: con onde superiori al mezzo metro(in inverno) è pericoloso il risalire sugli scogli.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Scritta cosi diventa tutto potenzialmente letale.
Un'auto e una curva a 90° sono "potenzialmente" letali, un fornello del gas è potenzialmente letale, tutti i farmaci sono potenzialmente letali, anche la caffeina ha la sua dose letale, per non parlare della nicotina.
Una scatola di gomme per smettere è, tutta insieme, letale. Andare a funghi è potenzialmente letale. L'importante in ogni cosa è sapere cosa si fa.
Riguardo l'acqua fredda anche la migliore muta non è garanzia. Qualche brutta esperienza facendo windsurf in adriatico d'inverno l'ho avuta.
Uscito dall'acqua veramente sfinito.
Segnalibri