-
Burrasca
Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche
Qui a Trento Sud la 2^ decade di giugno si chiude con 24.3°c di media integrale (progressiva da inizio mese) e soli 5.0 mm di pioggia caduti, nonostante diversi temporali che però hanno quasi sempre lisciato la città (tranne oggi, che però appartiene già alla 3^ decade).
A livello mensile si allarga il divario positivo col precedente mese di giugno più caldo della mia serie dal 2010, cioè il 2017 che chiuse al 30/6 con una media integrale di 23.8°c (22.0°c invece la media recente 2008-2018), e anche per quel che riguarda le prp per ora restiamo ampiamente sotto al minimo assoluto della serie 1982-2018 che per giugno è di 30.6 mm del 1994; col temporale odierno siamo saliti a 12.2 mm, vediamo se domani farà ancora qualcosa come sembra, perché poi date le prospettive non è impossibile che i rubinetti si chiudano fino alla fine del mese.
Per pura curiosità segnalo che dopo i 5 mesi di giugno più secchi della mia serie (1994, 2005, 2006, 2009 e 2018) almeno uno dei 2 successivi mesi estivi chiuse nettamente sopra la media pluviometrica: luglio 1994 a 135.6 mm, agosto 2005 e 2006 rispettivamente a 121.0 e 207.0 mm, luglio 2009 a 169.4 mm e luglio 2018 a 138.6 mm, con agosto poi a 102.2 mm, anch'esso leggermente sopramedia.
Vedremo se intanto questo giugno rientrerà effettivamente fra quelli più secchi della serie, e nel caso se poi luglio e/o agosto risulteranno piovosi come i precedenti.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri