Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
Condivido il mese che si è scaldato di più dopo giugno se non erro è novembre, curiosamente è successo quasi in contemporanea a giugno (grossomodo dal 2002 in avanti).
Sottolineo la quasi scomparsa delle giornata fredde o molto fredde (rispetto alla media ovviamente)..io non ho una stazione ma credo che siano ormai anni che dalle mie parti non fa una massima sotto i 20°, almeno nella prima parte del mese un valore del genere dovrebbe avere la stessa probabilità di una massima sui 31°-32°..solo che di quest'ultimi valori magari ne pianta 4 o 5 di fila..
Nella mia serie che parte nel 2003 possiamo vedere la statistica delle giornate con massime >20°C, >25°C e >30°C in giugno come da grafico allegato.

In linea di principio dal 2007 al 2011 erano diffusi giugno con 3-5 giornate <20°C di massima, invece dal 2004 al 2006 e dal 2012 al 2017 se ne verificavano 1-2 (3 nel 2017).

Spiccano all'opposto giugno 2003, 2018 e 2019 con NESSUNA massima <20°C, e non penso che andando indietro nei decenni se ne riscontrino altri visto che dal 2000 giugno è il luglio del passato.


Aggiungo inoltre a corredo e conferma del mastodontico commento di @Perlecano, che giugno 2017 è risaltato notevolmente sul numero di massime >30°C dietro solo il 2003.

(grafico da leggere al contrario visto che parla di >).

graphique_infoclimat.fr (26).png