Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
Come era preventivabile si è tutto risolto in una debàcle totale. nessun fenomeno da segnalare e solo un gran vento serale. Quando ci sono questi passaggi con correnti da O/SO sia in quota che al suolo senza contrasti tutto si risolve in una ciofeca colossale, soprattutto la lombardia occidentale. leggermente meglio l'estremo Nw della regione. ovviamente come sempre a Est dell'adda tutto può cambiare, questo va spesso a pescare le estreme zone nord-orientali del sopravvalutato e triste capoluogo lombardo. molto probabilmente il sottoscritto abitasse anche solo un pò ad Est del Lambro meridionale, detto nei secoli passati Lambro merdario per ovvi motivi, finirebbe sotto qualche bel temporale più spesso invece che sentirne solo gli echi distanti (a cui fanno seguito imprecazioni costanti....). dove sono finiti comunque quei giugno con improvvisi temporali notturni? Dove sono finite quelle meravigliose freak-storm di metà anni 2000, 2006 in testa? il clima del Nord-ovest si sta davvero tramutando in maniera preoccupante, o sono pessimista? La notte porta consiglio....
Buenas dias desde San Pedro de Atacama!
Confermo: ieri tanto fumo ma niente arrosto salvo qualcosa verso le Prealpi e MN+VR.
Ieri ero fra Imbersago (LC) e Villa d'Adda (BG): anche li' nuvolaglia ma niente acqua.
L'Adda e' in buone condizioni ma anche li' il terreno e' secchissimo: coi TS-Leopardo non si va da nessuna parte.
Paradossalmente l'unica pioggia che ho visto e' stato un rovescio bagnastrada a Lentate-Atacama ma ad Est della Nazionale dei Giovi.
Nelle nostre zone, se noti, sono 6 mesi di noia assoluta fra HP, Foehn, Correnti fra W / WNW / NW, Minimi Bassi, SW Teso / Marino (come ieri)
cioe' tutte situazioni che da noi danno poco o nulla. Fermi a 300 mm di Pioggia dall'1 Gen (mm piu' o meno a seconda dei rovesci)
ECMWF00: niente di rivoluzionario e molti prevedono un'Estate a Nord di caldo e secco record ma fredda e piovosa al CentroSud....
Vedremo.....