Risultati da 1 a 10 di 1408

Discussione: Nazionale Giugno 2019

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    Dopo una minima di 22.6 gradi ora siamo a 28.8, tasso di ur prossimo al 50% e si sente. Sebbene meno caldo rispetto a ieri, si suda di più. Da domani si riprende col rialzo con i picchi che entro sabato dovrebbero raggiungere i 40 gradi in Puglia.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    Meno male che questa doveva essere la giornata più "stabile"... risultato? E' dalle 6.30 di stamani che sulla Liguria centro-occidentale (tra bacino del Bormida, Savonese e Ponente genovese) siamo sotto ciclogenesi temporalesca con rovesci molto brevi ma a tratti anche piuttosto intensi... tutta roba molto localizzata, intendiamoci, in compenso il cielo coperto e la ventilazione settentrionale mascherano abbastanza bene l'aumento di temperatura, estremi termici temporanei: +13,4/+20,5°C ora +19,9°C.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Meno male che questa doveva essere la giornata più "stabile"... risultato? E' dalle 6.30 di stamani che sulla Liguria centro-occidentale (tra bacino del Bormida, Savonese e Ponente genovese) siamo sotto ciclogenesi temporalesca con rovesci molto brevi ma a tratti anche piuttosto intensi... tutta roba molto localizzata, intendiamoci, in compenso il cielo coperto e la ventilazione settentrionale mascherano abbastanza bene l'aumento di temperatura, estremi termici temporanei: +13,4/+20,5°C ora +19,9°C.
    Con questo tipo di configurazione a livello europeo voi siete nel mirino dell'instabilitá

  4. #4
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Con questo tipo di configurazione a livello europeo voi siete nel mirino dell'instabilitá
    Hai ragione, però mi sarei atteso un accendersi dell'instabilità tra martedì e mercoledì, con il relativo calo del geopotenziale in quota... invece è successo oggi, che in teoria avrebbe dovuto essere la giornata più stabile. In realtà l'instabilità si è fatta viva proprio nel momento in cui è cessato l'effetto dell'inerzia termica marina, che in giugno qui tende a sopprimere le ciclogenesi, è bastato infatti che il vento ruotasse da nord per attivare contrasti tra Alpi Marittime e Liguria centro-occidentale... l'anno passato, pur di fronte a un trimestre estivo molto caldo avevamo continui fenomeni di instabilità, nonostante i massimi pressori a NNW dell'arco alpino...

  5. #5
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    minima +17.1
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #6
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    +22.6 molto nuvoloso
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Hai ragione, però mi sarei atteso un accendersi dell'instabilità tra martedì e mercoledì, con il relativo calo del geopotenziale in quota... invece è successo oggi, che in teoria avrebbe dovuto essere la giornata più stabile. In realtà l'instabilità si è fatta viva proprio nel momento in cui è cessato l'effetto dell'inerzia termica marina, che in giugno qui tende a sopprimere le ciclogenesi, è bastato infatti che il vento ruotasse da nord per attivare contrasti tra Alpi Marittime e Liguria centro-occidentale... l'anno passato, pur di fronte a un trimestre estivo molto caldo avevamo continui fenomeni di instabilità, nonostante i massimi pressori a NNW dell'arco alpino...
    Ah ok, io non conosco il clima della Liguria peró abitando nell'alta Valpadana (alta pianura veneta) só che con questo tipo di configurazione (correnti umide da SW) e con l'W del continente depressionario, noi siamo di frequente nel mirino dell'instabilitá e anche dell'afa.
    Ho visto anch'io comunque arrivare temporali qua da me con massimi pressori a NW di me, probabilmente sono delle linee di instabilità che "vincono" sull'alta pressione.
    Avendo le Alpi qua dietro è sempre una variante che dá una certa percentuale di incertezza alle previsioni. È come se le Alpi esaltassero o inibissero le configurazioni che abbiamo, il punto è capire quando
    Non c'è solo l'effetto stau-föhn.
    Ho visto arrivare temporali intensi in estate con correnti da N o NE quando invece teoricamente dovremo esser sottovento, specie qua in pedemontana.

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di LaBriglia
    Data Registrazione
    26/05/19
    Località
    Fregona (TV)- Godega (TV)
    Messaggi
    244
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Ah ok, io non conosco il clima della Liguria peró abitando nell'alta Valpadana (alta pianura veneta) só che con questo tipo di configurazione (correnti umide da SW) e con l'W del continente depressionario, noi siamo di frequente nel mirino dell'instabilitá e anche dell'afa.
    Ho visto anch'io comunque arrivare temporali qua da me con massimi pressori a NW di me, probabilmente sono delle linee di instabilità che "vincono" sull'alta pressione.
    Avendo le Alpi qua dietro è sempre una variante che dá una certa percentuale di incertezza alle previsioni. È come se le Alpi esaltassero o inibissero le configurazioni che abbiamo, il punto è capire quando
    Non c'è solo l'effetto stau-föhn.
    Ho visto arrivare temporali intensi in estate con correnti da N o NE quando invece teoricamente dovremo esser sottovento, specie qua in pedemontana.
    Anche io abito in questa zona? Di che paese sei? Nazionale Giugno 2019

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da LaBriglia Visualizza Messaggio
    Anche io abito in questa zona? Di che paese sei? Nazionale Giugno 2019
    Mirabella di Breganze

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •