Proprio per il fatto che siamo sopra media a giugno, e non solo a Roma, ho una speranza in un agosto più "clemente", anche perché va a finire che sarà tosto anche luglio, quindi spero che 5 decadi "africane" siano abbastanza.. 😨 come scrivevo prima.
A Roma ho vissuto per lavoro tra il 2007 e 2011 (con varie interruzioni ) e mi ricordo una città caldissima, ma adesso sembra esserlo ancor di più..
Roma è un autentico forno in estate, sei capitato in un periodo relativamente tranquillo, dal 2011 abbiamo avuto l'estate 2012, luglio 2015 e la famosa 2017, certo non è che anche la scorsa estate e le altre abbia fatto fresco, perfino la 2014 fu sopramedia di 0,4 gradi; dato, che però non fa statistica, è che negli ultimi 5 anni abbiamo avuto la prima (2014) e la seconda (2018) estate più piovosa da quando si effettuano le rilevazioni
Per la verità m'è capitato fino a 3 anni fa di andarci spesso, tra l'altro sono nella stessa regione.. però nel mio periodo di pavoro ho sofferto il caldo anche perché vivevo al 7mo piano tranne gli ultimi tempi, quando ero in un seminterrato freschissimo anche quando fuori c'erano 35 gradi.
Nel 2015 e 2017 ho sperimentato il caldo "cittadino" toscano, perché sono tornato in quella regione per delle rimpatriate (ho vissuto là prima di Roma ) e anche là temperatura era più alta rispetto al tempo in cui vi avevo vissuto..
Io sono in pianura, zona interna ma a 7 km dal mare (che è ad ovest rispetto a casa mia) con molti spazi verdi e quindi meno caldo rispetto "all'asfalto" romano.. ma sempre più caldo rispetto alle località di mare vicino casa mia, dove oggi notavo una massima almeno di 3 gradi più bassa rispetto a dove sono io. Finché non cala il sole è sempre "tosta", qui..
Caserta Centro alla fine stacca 39,1° alla 17:10![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Montevarchi (AR), massima:34,7°C alle 16:47 dopo una minima di 13,3°C
E ci mancherebbe pure, in genere i litorali hanno i loro record - prendi banalmente Napoli che ha la sua massima assoluta nel 1981, non certo nel 1998, nel 2017, nel 1983 e mostri simili - in coincidenza di compressione adiabatica e sovente, quindi, non in corrispondenza delle ondate di calore complessivamente più severe.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Oh, non morire di freddo però eh
Qui invece +28.1° di massima (minima uguale invece agli altri gg, 13.2°), ora +26.7°, il caldo si sente già maggiormente rispetto ai giorni scorsi. Anche il cielo non è più sereno: dopo una mattina ancora soleggiata con solo pochi cumuli, il pomeriggio ha avuto un cielo color bianco sbiadito e ora il cielo è completamente nuvoloso.
Segnalibri