Citazione Originariamente Scritto da LaBriglia Visualizza Messaggio
Trento e Bolzano, nonostante si trovino circondati dalle montagne, hanno la caratteristica di trovarsi in una conca. Non so spiegarti bene il motivo, qualcuno lo saprà molto bene e te lo dirà, però queste conche trattengono moltissimo il calore, e quindi il fondovalle diventa un forno. Persino d'inverno non fa troppo freddo, questo lo dico perché conosco uno che vive al Bolzano e si era stupito per qualche grado sottozero a marzo. Penso che a Trento comunque d'estate possa fare più caldo (come massime) rispetto a zone di pianura del Veneto o Friuli, proprio per questo fenomeno che l'aria calda ristagna nella conca. Di sera invece penso che si dorma tranquilli, grazie all'escursione termica elevata in zone del genere
Proviamo a fare un po' di chiarezza:
Bolzano è vero che è in una conca, Trento invece non può definirsi tale, è un semplice tratto di fondovalle come gli altri...

In val d'adigele massime si fanno di solito ento le 15: dopo si alza l'Ora del garda, e a trento nord anche abbastanza forte, che impedisce di salire ulteriormente. In genere comunque non si fanno massime più alte della pianura, perché anche se si scaldano più lentamente, lo fanno fino alle 16-17.

Riguardo alle minime: tasto dolente, di notte l'aria si ferma e in caso di ondate di caldo diventa insopportabile, una bella cappa umida con minime tropical a nastro. La minima più alta è sta superiore ai 25 gradi, toccata due volte nel luglio 2015.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk