Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 62

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Burzum
    Data Registrazione
    17/06/19
    Località
    San Paolo - Prato
    Età
    39
    Messaggi
    164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Heat wave in progress e alcune riflessioni

    Grazie del chiarimento

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Heat wave in progress e alcune riflessioni

    grazie a Mat69 per la spiegazione.

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Heat wave in progress e alcune riflessioni

    Come dicevamo da giorni l'iniezione di tutta quella quantità di calore alle medie latitudine avrebbe generato l'inerzia termica per cui, anche al cessare della spinta dell'alta pressione subtropicale, il debole jet stream avrebbe
    faticato non poco a spodestare il dominio alto pressorio. E infatti si palesano nel medio termine le carte che dicevamo. Il jet stream passa sull'Europa (dove ovviamente è più deciso), piega la struttura ma non più di tanto andando a rinforzare i GPT e termiche su Mediterraneo centrale e Balcani (a tal proposito tra martedì prossimo e mercoledì potremmo avere il vituperato rientro caldo da est).

    Avevamo fatto cenno al fatto per cui l'intervento di forzanti decise avrebbero potuto spezzare l'inerzia termica di cui sopra....
    Ecco, in allegato, la carta (una ENS a 10 gg) dove si paleserebbe un cambio di passo....
    E allora abbiamo di che sperare anche se ci aspettano giorni calienti.....
    E indubbiamente, come si evince dalla ENS, il pozzo fresco in area Azzorre rimane......

    P.s.: quella ENS sarebbe una manna dal cielo.....ma ne riparleremo.....certo è che le speranze di fresco, come diceva Matteo, verranno da nord/NE
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Heat wave in progress e alcune riflessioni

    abbastanza in linea con queste considerazioni Giuseppe
    in effetti si sta riequilibrando la situazione nel atl tropicale dopo gli eccessi da ambo le parti del recente passato




  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,270
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Heat wave in progress e alcune riflessioni

    Parlando dei settori orientale la heat wave durerebbe 2 giorni, giovedi e venerdì nel suo clou, poi nel fine settimana si ritornerebbe a t più umane...dopodichè una seconda "ritornante" calda ad inizio settimana per poi scendere a valori nella norma a partire dal giorno 3 Luglio....insomma alla fine parrebbe si molto intensa ma piuttosto veloce perlomeno sui settori orientali della penisola.

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    45
    Messaggi
    1,062
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Heat wave in progress e alcune riflessioni

    Una riflessione è obbligatoria anche sulla performance di GFS, che a dieci giorni di distanza ha previsto in maniera quasi millimetrica una configurazione da record.
    È evidente che una volta individuata la falla atlantica la previsione di heat wave diventa conseguente, ma è anche vero che la previsione di isoterme mai verificate è di per sé una previsione difficile.
    Tant'è che ci aveva fatto sorridere, ed invece eccole qui.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Heat wave in progress e alcune riflessioni

    Continuo a nutrire le mie perplessità circa un radicale cambio di pattern nella prima decade di Luglio. La ENS di ECMWF è eloquente con l'anomalia negativa di GPT in area Azzorriana che continuerà a permanere visto che quella zona ha avuto quell'imprinting dai pattern di Maggio/Giugno.
    Ora da valutare un eventuale sprofondamento con Jet stream che passa molto alto su Uk per poi rientrare da Nord /NE su Europa centro orientale. Diversamente è da mettere in conto un ulteriore strappo del getto con tutto quello che ne consegue. Da tenere in considerazione che al momento tutte le strade sono aperte e che comunque almeno per l'inizio di Luglio il jet stream dovrebbe entrare franco sull'Europa.....
    A onore del vero ipotizzare un'asse altopressorio ancor più occ.le rispetto ad oggi non è cosa peregrina.....

    Ovviamente sono speculazioni visto l'ampio range temporale.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Heat wave in progress e alcune riflessioni

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Continuo a nutrire le mie perplessità circa un radicale cambio di pattern nella prima decade di Luglio. La ENS di ECMWF è eloquente con l'anomalia negativa di GPT in area Azzorriana che continuerà a permanere visto che quella zona ha avuto quell'imprinting dai pattern di Maggio/Giugno.
    Ora da valutare un eventuale sprofondamento con Jet stream che passa molto alto su Uk per poi rientrare da Nord /NE su Europa centro orientale. Diversamente è da mettere in conto un ulteriore strappo del getto con tutto quello che ne consegue. Da tenere in considerazione che al momento tutte le strade sono aperte e che comunque almeno per l'inizio di Luglio il jet stream dovrebbe entrare franco sull'Europa.....
    A onore del vero ipotizzare un'asse altopressorio ancor più occ.le rispetto ad oggi non è cosa peregrina.....

    Ovviamente sono speculazioni visto l'ampio range temporale.
    Cambio radicale, non credo nemmeno io. Tuttavia farebbe, e molto, la differenza se quel "ponte" di alta pressione restasse più a sud-ovest e ci fossero maggiori ingerenze fresche da nord-est.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Heat wave in progress e alcune riflessioni

    un altro pò di dati








    c'è un forte raffreddamento in guinea che potrebbe favorire un miglior supporto subtropicale dove il getto ha visto le maggior derive in giugno, così come nell'indiano
    l'enso ormai va in nada, il che è un bene visto che la fase positiva enfatizza dinamiche con un getto fortemente labile e ondulato





    a questo punto la mjo che rientrerà nel cerchio non dovrebbe avere gran voce in capitolo
    in w atl continua a mantenersi un'imponente anomalie e (a proposito di pdo) non siamo ancora in fase positiva conclamata mentre la qbo sta raggiungendo l'apice a tutte le quote


  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Heat wave in progress e alcune riflessioni

    Ma alla fine checché se ne diceva all'inizio di questo thread la +27/+28° arriva veramente al NW

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •