Risultati da 1 a 10 di 62

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Heat wave in progress e alcune riflessioni

    Come dicevamo da giorni l'iniezione di tutta quella quantità di calore alle medie latitudine avrebbe generato l'inerzia termica per cui, anche al cessare della spinta dell'alta pressione subtropicale, il debole jet stream avrebbe
    faticato non poco a spodestare il dominio alto pressorio. E infatti si palesano nel medio termine le carte che dicevamo. Il jet stream passa sull'Europa (dove ovviamente è più deciso), piega la struttura ma non più di tanto andando a rinforzare i GPT e termiche su Mediterraneo centrale e Balcani (a tal proposito tra martedì prossimo e mercoledì potremmo avere il vituperato rientro caldo da est).

    Avevamo fatto cenno al fatto per cui l'intervento di forzanti decise avrebbero potuto spezzare l'inerzia termica di cui sopra....
    Ecco, in allegato, la carta (una ENS a 10 gg) dove si paleserebbe un cambio di passo....
    E allora abbiamo di che sperare anche se ci aspettano giorni calienti.....
    E indubbiamente, come si evince dalla ENS, il pozzo fresco in area Azzorre rimane......

    P.s.: quella ENS sarebbe una manna dal cielo.....ma ne riparleremo.....certo è che le speranze di fresco, come diceva Matteo, verranno da nord/NE
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •