Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
Ma non è questione di pasticcini cavoli...

Se in un posto la media massime è di +30/+32 e la media minime di +20 e tutti hanno il clima a casa e sul lavoro, fare giornate +27/+40 cambia relativamente poco.
Sempre tappato te ne stai nelle ore calde, con il clima a palla e le granitine

Se invece la media è +15/+25 e NESSUNO ha il clima , nè a casa nè al lavoro, e le case non sono coimbentate per proteggersi dal caldo ma solo dal freddo (tetti in lamiera, ponti termici nella struttura...) allora fare una settimana a +25/+38 diventa semplicemente rischioso per la vita.
E questo vale per Francia Nord, Germania, Austria, Belgio Svizzera, Polonia.. mezza Europa insomma ma anche ad esempio per le ns vallate Alpine a bassa quota

Io ad esempio ho parenti (di una certa età) in Carnia che risiedono a quota 400 mt, in un estate normale girano in Jeans , camicia a quadrettoni e scarponcino tipo pedula ai piedi. Cena rigorosamente alle 19, e spesso anche in piena estate accendono il fuoco per far da mangiare. E non glielo togli dalla testa.
Già nel 2003, agosto, avevano 30 gradi in casa, con massime estrne fino a +37. Ma erano anche più giovani.
Ora vedendo i modelli sono sinceramente preoccupato.
Ti do una notizia: vivo in una città caldissima e senza clima ..
E ti assicuro che il clima qui è meno diffuso che altrove.
È un fatto sia culturale che dovuto a motivi economici.
Non solo: bado ai miei animali e ai miei orti sotto il sole. Quindi hai scritto inesattezze,per non usare termini più forti. Io ho scelto così, tanta gente al sud è banalmente povera e non si mette di certo il clima.
Si fa una doccia e si ingozza di frutta al più
Ciao