Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
Il problema è che non si tratta di una "botta" isolata, fosse così non sarebbe nemmeno troppo preoccupante, perché tutto sommato fino all'inizio dell'onda di calore la copertura dei ghiacciai alpini francesi era decente anche nella parte bassa dei bacini di ablazione, e soprattutto era decente per essere ad inizio terza decade di giugno, il problema sta diventando la persistenza e per i Pirenei, da cui la +20/+22°C non si schioda neppure nel Fantameteo, è peggio che per le Alpi occidentali.
D'accordo, però abbiamo anche visto che i picchi sono quelli che distruggono il ghiaccio più vecchio, quello che ha bisogno dei decenni freddi per formarsi.
Poi io parlavo delle Alpi; i Pirenei sono persi da tempo.