in questo topic scrivete solo record locali, nazionali e internazionali, al suolo e in quota, che verranno battuti in questo mese. grazie.
Bellinzona Nord (CH-TI) 254 msm:
Serie con inizio 2003.
Record della serie per giugno:
36.9°C il 13/06/2003, seguito da 36.7°C il 26/06/2003 e 36.6°C il 25/06/2003 (primo valore non appartenente al 2003, al 12esimo rango: 34.3°C il 10/06/2004).
Record in assoluto:
40.0°C il 11/08/2003, seguito da 38.0°C il 13/08/2003 e 37.4°C il 09/08/2003, (primo valore non appartenente al 2003: 36.7°C il 08/08/2015).
Scrivo gli attuali così li abbiamo annotati prima di eventuali modifiche...
porca buttana1.JPG
PORCA B******!!!! Domani tocca al 100% anche a Catania!!! E questa è la seconda volta in un mese! Che vada al diavolo giugno e quest'intera infernale estate!!!!!
non so se può consolarti, ma pare che le previsioni, che sempre tali sono e quindi possono anche non essere perfette, "dicono " che avremo sett prossima ancora un caldo africano ma forse luglio e agosto potrebbero essere più "azzorriani"
Da me le massime di questo mese di giugno si sono toccate nei gg 8-14, cioè da un sabato ad un venerdì, intorno ai +34 gradi, intesi come temperatura percepita.
Ecco una tabella con i record di giugno per la stazione di Udine Osmer; i dati al suolo partono dal 1991, quelli in quota dal 1981.
Immagine.png
I record per la prima metà estiva sono gli stessi, tranne quelli della temperatura massima e ad 850 hPa; in questo caso i primati cono di 37.4°C e 22.8°C, fatti segnare entrambi il 1° luglio 2012.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Qui dalla serie storica della stazione arpa Borgomanero (attiva dal 1989) sembra certo un record per Giugno dato che compaiono picchi di 34-35.
Temo che anche il record assoluto di 39.2° che appartiene al 2015 verrà quantomeno sfiorato.
Nel 2003 si fermò a 37.7°
record storico a Berlino. 38.6
serie storica dal 1947![]()
Segnalibri