Eccellente lavoro, complimenti!
Hai anche qualche dato europeo?

Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Intanto (non posso sapere i record al decimale, che usciranno stasera con i SYNOP, ma segnalo) sono caduti stando ai METAR orari diversi record (per comodità, in nero i nuovi record e in blu quelli probabili ma di cui non si può essere certi), come birilli Immagine


1) Sarzana-Luni ha indicato un parziale orario di 37°, nuovo record. Superiore ai 34,8° precedente record di Giugno di sicuro, stracciato. E forse anche superiore ai 36,6° che è il record di Luglio (appena un anno fa)!

2)Piacenza San Damiano con parziale di 38° batte certamente i 37,4° precedente record di Giugno.

3)Parma Aeroporto annienta i 37° precedente record, con 38°.

4)Latina Aeroporto (nel Lazio!) nuovo record per Giugno: con 36,8° segnalati dal SYNOP delle 14 distrugge i 36,6° suo precedente record. Ma potrebbe essere stato il picco max ancora più alto, e il pomeriggio non è finito.

5) Firenze Peretola è probabile abbia battuto il suo record di 38.6° di Giugno, visto che il METAR segnala 39°.

6) Anche Guidonia Aeroporto è sul filo del rasoio, segnalando 38° al METAR orario ed avendo un record di 38,4°. In questo caso però è più nebuloso pensare lo abbia battuto, per motivi di arrotondamento.

7)Nuovo record di Giugno a Ferrara: demolito il 2003 con i suoi "scarsi" 37,4°. Almeno 39° stando alla segnalazione oraria.

8)Cuneo Levaldigi segnala 36°. Non saprei se sono record, ma sono di certo eccezionali e a mio parere sono da primato.

9) Bolzano San Giacomo batte di due gradi il record del Giugno 2005, con 39° della segnalazione oraria che potrebbe essere anche nuovo record assoluto di sempre. A rischio i record a pari merito di Luglio 1983 e Agosto 2003.

10) Venezia Tessera record: batte certamente i 34,3°, con i 35° del parziale orario.

11) Probabile un nuovo record (ma non posso esserne certo, come per Guidonia, per motivi di arrotondamento) a Bergamo Orio al Serio, visti i 36° segnalati dai METAR. Il record qui è di 36,3°. Quindi potrebbe solo essersi avvicinato, comunque eccezionale.
12) Lo stesso per Bologna Borgo Panigale: il record è di 37,3° per Giugno, i METAR segnalano 37°.

13) Sicuramente record anche i 38° di Aosta. Immagine


14) Vicinissime ai record Milano Malpensa e Milano Linate.

15) Altamente probabile un nuovo record a Passo Rolle, 2000 m in Trentino-Alto Adige. Il SYNOP delle 14 mostrava ben 22,2°, e il record risale al 6/1996 con 22,4°.

16) Demolito a Tarvisio il record di Giugno di 30.0°, che era anche inferiore di due decimi a quello di Maggio e resisteva dal lontanissimo 1950. Un parziale orario di 34° lo distrugge, e consente a Giugno di superare anche i record di Agosto e Settembre, che erano sempre sui 30°. Immagine


17) Altamente probabile il nuovo record a Torino Caselle, visto che segnala da ore 36° e il record è 35,6°.

18) Verona Villafranca nuovo record per Giugno, con 38° di METAR che eliminano di almeno 1,1° il precedente record di 36,4° per questo mese.

19) Ci è andata molto vicino anche Cervia, da cui si sono segnalati 36° arrotondati. Il record però è di 36,7°. Ritengo improbabile si siano battuti, ma mai dire mai.

20) Probabile il nuovo record anche a Brescia Ghedi: 36° (con mostruoso dp a 27° Immagine
Immagine
), quando il record di Giugno è 36,2°

21) Probabile record a Treviso Istrana, che segnala da ore 37°. Il record da battere è 37,4° del 2003.

22) Infine Udine Rivolto, che potrebbe aver insidiato il record stabilito appena ieri. Immagine


A stasera per aggiornamenti!