Gli spaghi della mia zona, non ho niente da dire anche perché quelle poche cose che devo dire non sarebbero cose belle da dire
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Minimo molto insidioso...
![]()
Cioè, andasse come stanno vedendo i modelli stasera, qui si rischierebbe la più bassa pressione della storia climatologica di Luglio!
Essa infatti è di 999 hPa, e non credo sia un azzardo ipotizzarlo anche per il resto d'Italia!
Inoltre probabilmente ci sarebbero super temporali come quelli del 10 Luglio! Bellissimi aggiornamenti!
PS: La cosa più stupefacente è vedere quei gp monster nell'Oceano Atlantico Settentrionale, fin sul Circolo Polare. Nonchè vedere valori fino a -6° sulla Russia scandinava e Finlandia, e il tutto a fine Luglio. Che contrasti sinottici e termici incredibili!![]()
Alito caldo che per domenica sembra spingersi decisamente a latitudini inusuali. Ne sentiremo parlare...
Immagine.jpg
credo che i vari modelli elaborino i possibili scenari meteo relativamente ai dati in loro pos*****.
GFS con le sue molteplici corse elabora molte più volte gli scenari e dunque aggiorna spesso gli stessi.
indubbiamente la prima e l'ultima uscita modellistica di gfs sono le più precise. le altre soffrono dell'influenza dei cambiamenti che ci sono sui dati raccolti.
per risolvere la diatriba basterebbe eliminare 2 uscite e tenerne due, appunto la prima e l'ultima. è ovvio che i modelli con 2 uscite giornaliere elborano piu dati e forniscono talvolta tendenze più precise
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
scusami eh, ma mi spieghi per quale motivo dovrei guardare le ENS a 96-120h e non l'ufficiale? perché?
difatti ECMWF conferma se stesso e UKMO:
ora si tratta di vedere la virata di GFS già nel 18z o al massimo domattina, poi di capire come si fa ad evitare danni con un getto così sparato che muove un minimo di pressione insolito per il periodo alla velocità della luce.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri