 
			
			 Re: Analisi modelli
 Re: Analisi modelli
				Beh sì, il mio era un appunto misto a goliardia e discorso più serio.
Torno a dire che è logico lasciarsi influenzare da cosa è passato settimana scorsa e ora tante cose ci sembrano "non così eclatanti".
Dopo la "scaldata" (per modo di dire) dei prossimi giorni (finalmente) la situazione configurativa dovrebbe portarsi per un po' in linea con le norme climatiche storiche, e già questo è un primo risultato.
Tuttavia anche se le uscite modellistiche non mostrano chissà che, prima di usare determinate terminologie io andrei sempre con i piedi di piombo perché: innanzitutto è il modo giusto per... gufarla (vedasi esempio di fine agosto 2018 che citavo prima), e poi sappiamo bene come funzionano le dinamiche del giorno d'oggi, dove basta sempre poco per tornare a situazioni particolari. Ci abbiamo fatto l'abitudine.
Scagli la prima pietra chi un mese prima avrebbe scommesso qualcosa sull'ondata che si è appena verificata.
A livello previsionale è ovvio che esistono ancora dei limiti temporali invalicabili al momento (e meno male direi) oltre il quale non si riesce a dedurre granché.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Segnalibri