Cielo molto caliginoso, cb a SE, E, N
Qui un pò di pioggia miracolosamente c'è stata, e dire che non me lo aspettavo..
Tutto è iniziato da stamani alle prime luci dell'alba: fulminazioni nube terra, lampi in successione che illuminavano a giorno e tuoni che sembravano delle vere "mine", poi un rapido ma intenso scroscio di pioggia di pochi minuti (max RR 51,6mm/hr) , e a seguire alcuni lievi sgocciolamenti in mattinata. Bottino magro nel complesso, ma pur sempre meglio di niente, circa 4mm..
ora cielo coperto e sole ben schermato , T max (forse ancora provvisoria) di appena 24° , umidità sempre elevata mai inferiore all'80% per il momento
temporale da qualche minuto, +28° 5mm caduti
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Pioggia moderata con temperatura scesa sotto i 20 gradi.
Qui nulla, correnti in quota sfavorevoli al momento
Tempesta di vento con raffiche oltre 50km/h con strage di rami in terra. +20° 18mm
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Dopo un pomeriggio tranquillo, con qualche cumulonembo sui monti, si vedono dei temporali verso il genovese. Forse qualcosa arriverà anche qui...
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Temperatura scesa a 20° C qui a Roccascalegna con un breve scroscio di pioggia terminato
Parzialmente nuvoloso, +24,6°C (massima di +26,1°C), da circa 48 ore siamo sotto compressione e continuamente alle prese con dry-line di temporali che si sfogano altrove... se le massime sono grossomodo in media le minime sono allucinanti, sono due giorni consecutivi che non si scende sotto i +20°C, non era successo nemmeno al culmine dell'onda di calore di fine giugno...Stamani +20,2°C di minima, ieri +20,7°C, considerando che siamo in terza decade siamo tra i 5 e i 6°C di anomalia positiva sulle minime notturne e sulla costa diverse stazioni sono rimaste sopra i 26°C per tutta la notte scorsa... In compenso anche dove c'è il sole non si sale più di tanto...
Segnalibri