
Originariamente Scritto da
robertino
a te ti pare verosimile che dati storici piu affidabili , perche non condizionati da fattori antropici , rispetto a quelli odierni , devono essere anche erroneamente non condivisi ,
anche in passato ci sono stati mese di settembre molto caldi esempio nel oltre ventennio tra il 1921 e 1949
come il caldissimo settembre del 1932 e 1949 , con intense ondate calde ( senza il grande contributo antropico ) , sett. 1932 e 1949 sono in assoluto tra i piu caldi dal 1860
la media mensile e' stata piu alta tra il 1921 e 1949 ,
e questo modifica anche la media ultra secolare
una media ultra secolare e' piu affidabile
sono medie storiche
la temperatura media in questi decenni e' aumentata in parte anche per alterate registrazioni per fattori antropici ,
ci sono grandi differenze tra dati delle grandi citta' e dati extraurbane nelle campagne che possono differenziare anche di oltre 2 o 3 gradi come valori medi ,
esempio in citta o aeroporti la media Mensile puo essere di 22, 23 gradi , e a poche centinaia di metri o km, la media puo essere di 20/21 o addirittura 19 gradi , quindi di cosa stiamo parlando di dati " esatti ' che possono essere errati perche alterati da fattori antropici.
Segnalibri