Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
Non vuol dire che nn possa mai più tornare, anzi. Sono cmq già notevoli..
anche nel settembre 2015, dopo l'estate caldissima, (fu registrato per la cronaca un record a Sigonella) ci fu l'ingresso di una +24 nel sud-est dell'isola, la +26 su Malta, si presume che ci fosse anche la +25 nel catanese e siracusano, le T max furono infatti vicine a 40 °C sulla costa. Ricordo vivamente quel giorno, come se fosse ieri, davvero assurdo. Il record di Trapani presumibilmente sarà dell'1 settembre 1988, non ho a disposizione le isoterme a 850 hPa.
Non sono comunque rari gli ingressi di +24/+25 in Sicilia a metà/fine settembre, basti pensare alla terribile ondata di caldo del 22 settembre 2014, riesumando le vecchie carte noto che il 20 settembre 2014 alle 0:00 UTC c'era già una +28 a ovest di Tripoli, le +26 diffuse in Tunisia che inglobano anche Malta e sfiorano la costa mediterranea della Sicilia, una +25 sicura nell'isola in alcune parti. Dunque, non potrò mai cantare vittoria e proclamare la sconfitta estiva fino a quando non arriva ottobre inoltrato, anche se le ondate di caldo ormai si presentano ogni mese...
Si tratta comunque di apparizioni fugaci.

Inoltre hai preso in considerazione proprio i due eventi più forti dal Dopoguerra dopo quello (irraggiungibile) del 1946!
Inizio Settembre 1988 e Settembre 2015.