Risultati da 1 a 10 di 1001

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    per il nord dopo quello di giugno, che è stato anche assoluto, è possibile il record geopotenziale anche per settembre qualora venissero confermati i valori previsti ieri dai modelli inglesi
    si parla di oltre 596 dam
    per il centro il valore è sostanzialmente analogo ma in questo frangente sembrerebbe meno coinvolto
    da battere è il 2006

    Immagine
    Di recente sono stato impegnato.
    In stanza modellistica di solito intervengo quando si tende verso una stabilizzazione del tempo.
    Non per motivi particolari, ma perché le situazioni di HP sono quelle più semplici da leggere anche per i principianti a giorni di distanza.

    In questo caso l’impronta dei modelli in seconda decade è nettamente anticiclonica.
    Come già si diceva, non penso sia errato affermare che la configurazione presenta analogie descrittive con quella famigerata di giugno, abbiamo una goccia in zona Iberica, massimi pressori in zona Britannica e dunque oltralpe, imponenti valori di geopotenziale sull’Europa Centrale, simile a giugno. Non è proprio nulla.

    Indubbiamente tornerà un caldo di stampo estivo nei prossimi giorni.

    In questi casi la faccenda resta sopportabile a condizione che la risoluzione sia rapida (e giugno in effetti relativamente lo fu), quindi stiamo “all’erta”.

    Chiaro anche che con mappe così non ci si deve attendere molto da ovest. Se ne parlerà a tempo debito se del caso.

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Upflow
    Data Registrazione
    06/06/19
    Località
    Folgaria (TN)
    Età
    49
    Messaggi
    81
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Di recente sono stato impegnato.
    In stanza modellistica di solito intervengo quando si tende verso una stabilizzazione del tempo.
    Non per motivi particolari, ma perché le situazioni di HP sono quelle più semplici da leggere anche per i principianti a giorni di distanza.

    In questo caso l’impronta dei modelli in seconda decade è nettamente anticiclonica.
    Come già si diceva, non penso sia errato affermare che la configurazione presenta analogie descrittive con quella famigerata di giugno, abbiamo una goccia in zona Iberica, massimi pressori in zona Britannica e dunque oltralpe, imponenti valori di geopotenziale sull’Europa Centrale, simile a giugno. Non è proprio nulla.

    Indubbiamente tornerà un caldo di stampo estivo nei prossimi giorni.

    In questi casi la faccenda resta sopportabile a condizione che la risoluzione sia rapida (e giugno in effetti relativamente lo fu), quindi stiamo “all’erta”.

    Chiaro anche che con mappe così non ci si deve attendere molto da ovest. Se ne parlerà a tempo debito se del caso.
    La configurazione generale è mutata molto negli ultimi anni.
    Sono d'accordo con te circa una probabile persistenzadi questo trend anticiclonico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •