[
Il discorso situazione anomala non è tanto riferito alla situazione in essere nel senso che Il fatto che a fine settembre non arrivi l' Atlantico da noi in maniera netta è abbastanza normale ,a volte fatica anche a ottobre e ciò succede ora come tanti anni fa. Ci sono una caterva di mesi di settembre e ottobre secchi anche negli anni 70-80. I problemi e le anomalie sono principalmente due.
1) a parità di configurazioni ti arrivano termiche più alte che in passato. Ad esempio se con una situazione di blocco ad est e Atlantico che non sfonda 30 anni fa ti arrivava la + 12 a Roma, ora la + 12 ti arriva a Berlino e a Roma la + 16.
2) il ripetersi imbarazzante di situazioni di alta pressione o comunque di sopra media in tutte le stagioni CHE HANNO SEMPRE IN COMUNE affondi in Atlantico.
Ora su 12 mesi annuali almeno 9 mediamente trascorrono con queste caratteristiche.
Vi è una diminuzione drastica delle irruzioni artiche o nord atlantiche e delle perturbazioni atlantiche in generale.
Ripeto, questo in tutte e quattro le stagioni.
Quindi niente di anomalo se vogliamo in questo settembre, il problema è che anche i tre mesi estivi hanno avuto queste caratteristiche ,buona parte della primavera eccetto maggio 2019 e tutto l' inverno 2018-19, 10 mesi su 12 del 2018 e così via..
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri