Sarebbe una manna anche per le centrali tirreniche e per l'Umbria occidentale.
Comunque anch'io ritengo abbastanza pericolosa la convergenza tra il debole SW proveniente dalla morente goccia fredda iberica e il NE proveniente dalla vasta saccatura nell'Europa orientale.
Possibili fronti temporaleschi anche molto estesi.
2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
Segnalibri