Risultati da 1 a 10 di 1001

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Nel momento in cui gli assi di saccatura (siamo in settembre non in novembre) hanno come "bersaglio" il Mediterraneo centro-occidentale, il Sud e in particolare le isole saranno soggette a onde mobili (punto!), funziona così e in particolare funziona così attorno al 20 settembre, quando il fronte polare è significativamente più basso che a Ferragosto, ma certo siamo lontani dall'avere campi di geopotenziale paragonabili a quelli del tardo autunno. Ci sono decine di esempi in proposito e a settembre (e almeno nelle prime due decadi di ottobre) c'è ancora il rischio di avere un sopra media prolungato al Sud proprio perché i gpt al di sotto del 40°/42°N tendono ad essere oltre che alti anche abbastanza livellati... già in un contesto di questo tipo non avere HP di blocco strutturate è un elemento positivo rispetto a quanto avvenuto ad esempio nella prima metà degli anni '90...
    Bravo, bella risposta argomentata

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    L'Italia e ' gia' al centro del Mediterraneo, no. .

  3. #3
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Kou Visualizza Messaggio
    L'Italia e ' gia' al centro del Mediterraneo, no. . Immagine
    Devi guardare l'asse della saccatura nella giornata di domenica 22, non martedì, quando, non essendoci un blocking, la LP è già transitata sui Balcani e sul Mediterraneo occidentale c'è un'ondulazione del getto con HP a carattere interciclonico...

    GFSOPEU00_69_1.png

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Ma cmq mi sembra una risalita effimera quanto temporanea.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •