Risultati da 1 a 10 di 1001

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    3) Scambi meridiani potenti mi pare un’esagerazione, perché non mi sembra stia giungendo una -4 in Europa Occidentale. Ciononostante ti solleva termiche da annali. Questo è raro. Si può dire?
    sì ma il punto è che il meccanismo che connota l'assetto geopotenziale è un conto i livelli delle isoterme parametrati all'attuale bilancio un altro
    ovvio che oggi è molto più facile vedersi affacciare valori che un tempo erano molto più rari ma questo rientra nella logica della transizione che stiamo vivendo
    al netto di questo discorso generico andando nello specifico
    lo scambio meridiano a cui ti riferisci non lo vedi nei valori della terraferma semplicemente perché la caduta geopotenziale è tanto per cambiare in pieno oceano e visivamente fa meno impressione perché è intenso non solo in termini meridiani ma fortemente esteso anche sui paralleli
    sono condizioni che possono portare risalite di aria eccezionalmente calda anche nel trimestre invernale



    Ultima modifica di Alessandro1985; 20/09/2019 alle 12:39

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •