Pagina 242 di 270 PrimaPrima ... 142192232240241242243244252 ... UltimaUltima
Risultati da 2,411 a 2,420 di 2826

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    senz'altro decoroso questo 06.
    potessi evitare la +8° della domenica sarebbe anche meglio.e non credo che in questo caso ci siano inversioni che tengano, perchè sarebbe comunque scirocco camuffato da grecale caldo per queste zone.chiuso OT
    Lo Scirocco "grecaloso" ormai lo darei per certo per Domenica e Lunedi causa affondo che cut-offa subito basso
    Sarebbero valori intorno ai +17°/+18° su coste e piane medio-alto tirreniche
    Sperando di evitare robe di questo genere a Dicembre
    Chiuso OT
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Si, son questi i GPT che vorrei vedere in prossimità dell'Eire dal 1° dicembre al 29 febbraio


  3. #3
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Il primo run decente nel lungo da giorni. Tra l’altro è l’irruzione di cui parlava mat nell’altro 3d.

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Il primo run decente nel lungo da giorni. Tra l’altro è l’irruzione di cui parlava mat nell’altro 3d.
    esatto, una fugace articata a seguito di un'onda medio-corta a inizio dicembre ci sta, nulla di forte e persistente ma almeno si potranno vedere le prime vere isoterme negative sullo stivale
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Il primo run decente nel lungo da giorni. Tra l’altro è l’irruzione di cui parlava mat nell’altro 3d.
    Si ma senza nessuna determinazione. Io continuo a navigare non oltre i 4-5 giorni, soprattutto quando ci sono spread cosi ampi sul settore pacifico



    Basterebbe una ondulazione sul settore pacifico più centrata dell'onda madre ( ma al momento non vedo situazioni di onde stazionarie ma poco incisive ) per portare su europa e mediterraneo una sventagliata più fresca con reattività anche dell'onda atlantica con pattern a 2 onde.

    Il riscaldamento invece visto nelle code dei GM sul settore siberiano è dovuto a frizioni causate dal decentramento del vps tra media e alta stratosfera.
    Mi sembra una stagione fin ora in perfetta linea, un novembre atlantico come non si vedeva da molto e democratico un pò per tutti

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Si ma senza nessuna determinazione. Io continuo a navigare non oltre i 4-5 giorni, soprattutto quando ci sono spread cosi ampi sul settore pacifico

    Immagine


    Basterebbe una ondulazione sul settore pacifico più centrata dell'onda madre ( ma al momento non vedo situazioni di onde stazionarie ma poco incisive ) per portare su europa e mediterraneo una sventagliata più fresca con reattività anche dell'onda atlantica con pattern a 2 onde.

    Il riscaldamento invece visto nelle code dei GM sul settore siberiano è dovuto a frizioni causate dal decentramento del vps tra media e alta stratosfera.
    Mi sembra una stagione fin ora in perfetta linea, un novembre atlantico come non si vedeva da molto e democratico un pò per tutti
    Certamente è un run isolatissimo che non dice nulla. Vedremo nei prossimi giorni

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    OOoopssss….., che succede….?

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    ECMWF dal 25 Novem. al 1° Dic. ci mette mitezza.
    Ultima modifica di Kou; 19/11/2019 alle 12:13 Motivo: errore

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019


  10. #10
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    fff.PNG

    Mio Dio le tirreniche
    Scenario realizzabile solo se in Europa sud-occidentale scompare la bassa pressione, l'anticiclone sale e sbarra l'Europa lasciandola fuori da influssi atlantici da W. A 200h, TUTTO SEMPRE DA CONFERMARE, il Jet Stream in Atlantico inizia a salire di latitudine già dal 27 e a cambiare ondulazione, sinonimo e sintomo di cambiamento poiché si traduce in un netto aumento della pressione in Atlantico orientale...solo così può/potrà avvenire la colata sull'Italia
    ...sarebbe bello rivedere l'hp nelle Azzorre dopo millenni!
    Ultima modifica di damiano23; 19/11/2019 alle 14:06

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •