Si, son questi i GPT che vorrei vedere in prossimità dell'Eire dal 1° dicembre al 29 febbraio
![]()
Il primo run decente nel lungo da giorni. Tra l’altro è l’irruzione di cui parlava mat nell’altro 3d.
Si ma senza nessuna determinazione. Io continuo a navigare non oltre i 4-5 giorni, soprattutto quando ci sono spread cosi ampi sul settore pacifico
Basterebbe una ondulazione sul settore pacifico più centrata dell'onda madre ( ma al momento non vedo situazioni di onde stazionarie ma poco incisive ) per portare su europa e mediterraneo una sventagliata più fresca con reattività anche dell'onda atlantica con pattern a 2 onde.
Il riscaldamento invece visto nelle code dei GM sul settore siberiano è dovuto a frizioni causate dal decentramento del vps tra media e alta stratosfera.
Mi sembra una stagione fin ora in perfetta linea, un novembre atlantico come non si vedeva da molto e democratico un pò per tutti
OOoopssss….., che succede….?![]()
ECMWF dal 25 Novem. al 1° Dic. ci mette mitezza.
Ultima modifica di Kou; 19/11/2019 alle 12:13 Motivo: errore
fff.PNG
Mio Dio le tirreniche
Scenario realizzabile solo se in Europa sud-occidentale scompare la bassa pressione, l'anticiclone sale e sbarra l'Europa lasciandola fuori da influssi atlantici da W. A 200h, TUTTO SEMPRE DA CONFERMARE, il Jet Stream in Atlantico inizia a salire di latitudine già dal 27 e a cambiare ondulazione, sinonimo e sintomo di cambiamento poiché si traduce in un netto aumento della pressione in Atlantico orientale...solo così può/potrà avvenire la colata sull'Italia
...sarebbe bello rivedere l'hp nelle Azzorre dopo millenni!
Ultima modifica di damiano23; 19/11/2019 alle 14:06
Segnalibri