Pagina 25 di 270 PrimaPrima ... 1523242526273575125 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 2826

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    uno di quei casi in cui l'esperienza può aiutare nella lettura di una situazione al netto del lam
    ieri meteotitano proponeva questa distribuzione

    Schermata 2019-10-15 alle 10.36.24.png

    ho ritenuto che fosse un pò ingenerosa per le aree pianeggianti del nord in quanto è vero che le correnti in quota sono molto tese con componente libecciosa/ostrale
    ma questo non vale per tutte le quote della colonna al punto da giustificare una distribuzione così sbilanciata







    in effetti l'aggiornamento mattutino ha rivalutato la situazione rendenndola maggiormente consona allo stato delle correnti

    Schermata 2019-10-15 alle 10.40.59.png

    questo ovviamente non per autoincensarmi ma per sottolineare che prima di prendere alla lettera le proiezioni dei lam è meglio guardare tutti i parametri e farsi una propria idea

  2. #2
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    uno di quei casi in cui l'esperienza può aiutare nella lettura di una situazione al netto del lam
    ieri meteotitano proponeva questa distribuzione

    Schermata 2019-10-15 alle 10.36.24.png

    ho ritenuto che fosse un pò ingenerosa per le aree pianeggianti del nord in quanto è vero che le correnti in quota sono molto tese con componente libecciosa/ostrale
    ma questo non vale per tutte le quote della colonna al punto da giustificare una distribuzione così sbilanciata



    Immagine


    Immagine


    in effetti l'aggiornamento mattutino ha rivalutato la situazione rendenndola maggiormente consona allo stato delle correnti

    Schermata 2019-10-15 alle 10.40.59.png

    questo ovviamente non per autoincensarmi ma per sottolineare che prima di prendere alla lettera le proiezioni dei lam è meglio guardare tutti i parametri e farsi una propria idea
    corretto, trovo che molto spesso titano corregga il tiro in fase quasi di nowcasting non è la prima volta
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  3. #3
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    La prima impressione che ho guardando le due cartine di meteotitano è che, oltre a non valutare l'eventuale divergenza tra le correnti ai vari livelli della colonna d'aria (e in particolare tra suolo e 700 hPa) ignorino completamente l'orografia... personalmente ho sempre trovato le loro previsioni sotto-performanti tutte le volte in cui è prevista una fase perturbata con correnti meridionali al suolo...

  4. #4
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Nel frattempo ICON peggiorato per il 20, struttura depressionaria piu schiacciata e allungata verso la penisola iberica, e noi piu o meno all'asciutto, almeno fino al 20 cioe' domenica



  5. #5
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,537
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Si e risvegliata la la depressione d'Islanda ???
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  6. #6
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Icon migliorato per tutto il NW con struttura depressionaria che pesca maggiormente aria umida amplificando il gradiente. Direi carte molto buone in prosepettiva


  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    GFS06z ulteriormente peggiorate, direi BENE per il NW che finalmente godrebbe di una lunga fase benevola di precipitazioni ma temo che il problema possa arrivare dopo. Per il Sud carte vomitevoli, scirocco e caldo, in questo run si evince anche un importante risalita termica, parliamoci chiaro, niente di mai visto a Ottobre, ANZI ... ma non si può vedere una depressione che non riesce a slittare a E.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    GFS06z ulteriormente peggiorate, direi BENE per il NW che finalmente godrebbe di una lunga fase benevola di precipitazioni ma temo che il problema possa arrivare dopo. Per il Sud carte vomitevoli, scirocco e caldo, in questo run si evince anche un importante risalita termica, parliamoci chiaro, niente di mai visto a Ottobre, ANZI ... ma non si può vedere una depressione che non riesce a slittare a E.
    La traslazione a E è lentissima ma c'è.. Le precipitazioni inizierebbero non prima del 23 ma a quel punto, stante la quasi stazionarietà della depressione, sarebbero diffuse e persistenti.. Comunque l'unica certezza è che un'altra settimana di Estate non ce la toglie nessuno.. E nel frattempo siamo arrivati alle porte di Novembre..

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Ancora sono discrete per il medio-alto Tirreno ma con questo aggiornamento siamo ai limiti...vi sarebbero moderati-forti fenomeni, molta energie disponibile e termiche davvero alte (da schifo)

    Purtroppo stanno andando sempre più a Ovest con rischio di onda calda niente male per il periodo e cut-off successivo troppo sbilanciato a SW, buono per le Isole e pieno Tirreno

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    l'imponente ansa depressionaria che andrà a spalancarsi sull'europa occidentale avrà una fase molto lenta di traslazione e colmamento
    a questo punto sarebbe una fase di maltempo davvero estesa e persistente e che vedrebbe interessato il nord in prima battuta intorno a inizio decade per poi trasferirsi segnatamente alle regioni del mezzogiorno 2-3 giorni dopo
    il gradiente termico tra mediterraneo occidentale e orientale è altissimo del resto come tipico in episodi di questa natura


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •