Praticamente ci becchiamo prima un'hp africana bella tosta per il periodo, poi il cutoff che ci sfiorera appena, da vedere pero', e poi un'altra hp sbilenca dai balcani penalizzannte per NE con temp assurde![]()
Esolita carta relativamente interessante a 240 di reading![]()
Record di caldo sul Nord est a forte rischio nel lungo termine per Ecmwf, avanti così verso questa fantastica terza decade di ottobre![]()
una 17 sul NE. la media è sui 5. pazzesco![]()
come sospettavo ens ecmwf decisamente più orientali dell'ufficiale
ormai quadro via via più chiaro
nei prossimi giorni ci sarà da capire la localizzazione dei fenomeni @Gangi
L'emisferica ens a 240 by ecmwf 12 mostra, ahimè, il solito deleterio blob su west coast![]()
E ogni corsa aggiunge schifo alla precedente
Anche stamane carte estive a oltranza. Reading sul finale poteva diventare interessante se non ci fosse come al solito quel casino di affondi in mezzo all' Atlantico. Unico modello che stamane da una parvenza di autunno è gfs con piogge su buona parte della penisola da giovedì a sabato. È isolatissino, sconfessato anche dalle sue ens e quindi sappiamo già che fine farà.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri