Pagina 74 di 270 PrimaPrima ... 2464727374757684124174 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 2826

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Io non ci vedo nulla di incoerente o strano nelle svariate soluzioni che andremo ancora a vedere nelle varie emissioni dei modelli in questi giorni: fate finta come se in Atlantico ci siano vari mulinelli (le LP) che deviano o danno man forte ai flussi d'aria più calda di gonfiare l'anticiclone presente sulla Groenlandia, se non sappiamo neanche a 48h la goccia fredda sul Mediterraneo cosa ci riserverà figuriamoci quella roba messà li a 144/168h.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Gfs06 vede la Balena...

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Con GFS 06z per le piogge se ne parlerebbe a Dicembre con quella disposizione anticiclonica.. Fortunatamente è solo un run.. Resta il fatto che passano i giorni e continua a non vedersi alcun tipo di sblocco significativo..

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Con GFS 06z per le piogge se ne parlerebbe a Dicembre con quella disposizione anticiclonica.. Fortunatamente è solo un run.. Resta il fatto che passano i giorni e continua a non vedersi alcun tipo di sblocco significativo..
    Tra ieri e stamattina l'entrata da NE vista con isoterme da record non sarebbe significativa?
    Secondo me se vogliamo uno sblocco serio dobbiamo affidarci ad un'articata tipo quella vista ieri e poi sperare in una circolazione zonale bassa con Atlantico sparato (che io ad oggi vedo difficile).
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  5. #5
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,350
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Gfs rispolvera una cosa che mancava da un po’


    NAO+

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Gfs 06..disastroso per coloro che in questo ottobre non hanno ancora visto una decina di mm

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Diciamo che è un Ottobre disastroso in tutti i sensi

    Proprio come a Settembre (ma lì è già più normale), i "beneficiari" sono quelli che si trovano a che fare con convergenze convettive dai rain-rate cambogiani, ti fa la media pluvio in 2 eventi tosti di poche ore e fine. Ci possono essere zone che per culo e orografia vengono colpite più volte e altre che sono sistematicamente saltate.

    La verità è che fino ad ora non vi è ancora stato il vero cambio stagionale, il famoso sconquasso tipico di quelle fasi perturbate che durano giorni nel Mediterraneo e premiano (chi prima chi dopo) tutti i settori, seguiti da una corposa dose di aria fresca.

    Si va avanti a temporali da marzo a novembre, e sovente anche Dicembre e Gennaio. Giovedi sarà un altro peggioramento (per chi lo vedrà) fortemente temporalesco con tanta energia a disposizione. Bastano micro-shift di manco 50 km che possono cadere 150 mm come zero.

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,244
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Diciamo che è un Ottobre disastroso in tutti i sensi

    Proprio come a Settembre (ma lì è già più normale), i "beneficiari" sono quelli che si trovano a che fare con convergenze convettive dai rain-rate cambogiani, ti fa la media pluvio in 2 eventi tosti di poche ore e fine. Ci possono essere zone che per culo e orografia vengono colpite più volte e altre che sono sistematicamente saltate.

    La verità è che fino ad ora non vi è ancora stato il vero cambio stagionale, il famoso sconquasso tipico di quelle fasi perturbate che durano giorni nel Mediterraneo e premiano (chi prima chi dopo) tutti i settori, seguiti da una corposa dose di aria fresca.

    Si va avanti a temporali da marzo a novembre, e sovente anche Dicembre e Gennaio. Giovedi sarà un altro peggioramento (per chi lo vedrà) fortemente temporalesco con tanta energia a disposizione. Bastano micro-shift di manco 50 km che possono cadere 150 mm come zero.
    Hai fatto una bellissima e perfetta analisi non rendendoti conto che hai semplicemente descritto il clima che è stato fino alle porte degli anni 2000 e quello che lo ha gradualmente sostituito.

  9. #9
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Diciamo che è un Ottobre disastroso in tutti i sensi Proprio come a Settembre (ma lì è già più normale), i "beneficiari" sono quelli che si trovano a che fare con convergenze convettive dai rain-rate cambogiani, ti fa la media pluvio in 2 eventi tosti di poche ore e fine. Ci possono essere zone che per culo e orografia vengono colpite più volte e altre che sono sistematicamente saltate. La verità è che fino ad ora non vi è ancora stato il vero cambio stagionale, il famoso sconquasso tipico di quelle fasi perturbate che durano giorni nel Mediterraneo e premiano (chi prima chi dopo) tutti i settori, seguiti da una corposa dose di aria fresca. Si va avanti a temporali da marzo a novembre, e sovente anche Dicembre e Gennaio. Giovedi sarà un altro peggioramento (per chi lo vedrà) fortemente temporalesco con tanta energia a disposizione. Bastano micro-shift di manco 50 km che possono cadere 150 mm come zero.
    GFS06z a dir poco disastrose: salvo qualche pioggia qua e la' Gio-Ven, e' il nulla assoluto fatto di HP ad oltranza e seccume.
    ECMWF00 almeno nel Long Range vede un po' di vivacita' con una LP ad Ovest ed un po' di Scirocco e Libeccio a rianimare l'Italia.
    In realta' sull'Italia e' HP da fine Novembre 2018, interrotto solo da qualche pioggia sporadica (e spesso dannosa)

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS06z a dir poco disastrose: salvo qualche pioggia qua e la' Gio-Ven, e' il nulla assoluto fatto di HP ad oltranza e seccume.
    ECMWF00 almeno nel Long Range vede un po' di vivacita' con una LP ad Ovest ed un po' di Scirocco e Libeccio a rianimare l'Italia.
    In realta' sull'Italia e' HP da fine Novembre 2018, interrotto solo da qualche pioggia sporadica (e spesso dannosa)
    Maggio 2019 tipico mese da HP e da piogge sporadiche Analisi modelli Autunno 2019Analisi modelli Autunno 2019
    Sul resto però concordo, tuttavia lo spago ufficiale di GFS è molto isolato per cui mi aspetto un cambio in questo 12z

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •