Pagina 77 di 270 PrimaPrima ... 2767757677787987127177 ... UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 2826

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Bhe si, effettivamente schema alla 06z ma molto migliorato, non male (in prospettiva):



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Si Ale, ma siamo comunque a distanze considerevoli da ECMWF e come detto ora, da UKMO, che sembra molto buono, in ogni caso come detto stamattina, ci si deve aspettare di tutto ancora per qualche giorno con tutte quelle LP in uscita.
    certo mi limitavo a commentare il confronto con lo 06
    del resto oltre le 144 si guarda sempre alle linee generali e quelle continuano a essere piuttosto coerenti
    ovvero:
    blocco pacifico intrusivo
    rotazione canadese
    saccatura artica verso l'europa orientale
    lp atlantica (che ovviamente è il punto di più difficile risoluzione)

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    ICON sulla scia di GFS ma più ad ovest:
    ICOOPEU12_165_1.png

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    ICON sulla scia di GFS ma più ad ovest:
    ICOOPEU12_165_1.png
    fotocopia di ukmo a dire il vero

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    fotocopia di ukmo a dire il vero
    Idem GEM.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
    Idem GEM.
    a sua volta pienamente coerente con la corsa mattutina..




  7. #7
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
    Idem GEM.
    ??

    GEMOPEU12_180_1.png

    ICOOPEU12_180_1.png

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    ??


    Le ultime mappe non le avevo ancora viste, ma a livello generale è molto simile.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  9. #9
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    jjj.PNG

    Se non cede quella depressione che continuamente si ripete e manifesta al largo occidentale dell'W Europa l'hp resta bloccato su tutto il Mediterraneo, 0 scambi meridiani non permessi per via del blocking, blocking sì, ma sul Mediterraneo... gpt bassi ad alte latitudini come in Norvegia, Svezia e Russia...
    con l'esaurimento eventuale della cella ahimè seguirebbe un aumento delle pressioni in Atlantico (LO SI SPERA) e il ritorno dell'hp ed uno "storcimento" del vortice polare che assumerebbe una diversa ondulazione. Per carità, non nutro alcun odio né razzismo nei riguardi di portoghesi e/o abitanti delle Azzorre (sempre portoghesi), ma tutto ciò si ripete quasi all'infinito, un ciclo continuo, mi può stare anche bene una situazione di bassa pressione in Atlantico, ma è davvero ridicolo vedere a 37N la 532 dam che a parità di latitudine (abito a 37N) l'ingresso della 556 risulta già un'impresa... cmq riguardo queste nuove carte, mi sembra che quest'anno la stagione proseguirà con un buon passo sia a Occidente che a Oriente, tranne da noi, queste sinottiche sono in modo indiretto l'alter-ego degli schemi invernali prossimi, e il caso che posso chiamare in ballo e ci sta a pennello è l'anno scorso, stagione autunnale iniziata benissimo nell'Est Europa che si conclude con un inverno ottimo sempre lì da loro... ringraziano i signori dei Balcani la NAO positiva. Attenzione a quest'anno dove si va con NAO-.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Anche se ECMWF12z in uscita ora posiziona ancora la goccia fresca di questo weekend più a SW rispetto a GFS e altri, incominciamo a dare un occhiata a queste:







    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •