Pagina 88 di 270 PrimaPrima ... 3878868788899098138188 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 2826

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,244
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Reading orrendo a dir poco e anche ukmo è su quella linea.
    Però qui il sommo gfs è intoccabile.
    l’ufficiale di gfs è tra i più freddi. Il sommo si metterà in riga molto presto

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,193
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    GFS 00 e GEM 00 stamattina sono stupende per i miei gusti e per la mia zona, poche balle...soprattutto GFS 00, run che vedrebbe un duplice passaggio perturbato (uno Mercoledì 30 e l'altro Sabato 2) con nevicate a quote anche basse, specie nel secondo caso (ma anche nel primo nevicherebbe fino a 800 metri in Appennino). Io firmo eccome, altrochè.

    ECMWF sinceramente lo trovo bruttino ma di certo non orrendo, oppure se lo definite tale è perchè non avete visto il run di ieri sera. Questo mostra semplicemente un affondo troppo alto e orientale, per via di una goccetta impazzita a W delle isole britanniche che limita il blocco. Va semplicemente shiftato a SW il tutto di un po'. Ci si può lavorare.

    Quello veramente orribile è UKMO oggi, l'unico davvero senza possibilità.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    ecmwf ha comunque le idee chiare
    ECMOPEU12_192_1.pngECMOPEU00_192_1.png

  4. #4
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Io sinceramente nel run ufficiale di ECMWF non vedo, al momento, alcun rischio che vengano replicate le dinamiche degli ultimi 8-10 gg... nelle Ens come sempre c'è veramente di tutto, dal tutto sulle Azzorre al tutto sull'Anatolia, la media è per un target centro-occidentale (diciamo tra Alpi centrali e Pirenei), detto questo la libecciata vista al modello europeo per il 31/10, per quanto senza blocchi pericolosi, me la risparmierei volentieri...

  5. #5
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Io sinceramente nel run ufficiale di ECMWF non vedo, al momento, alcun rischio che vengano replicate le dinamiche degli ultimi 8-10 gg... nelle Ens come sempre c'è veramente di tutto, dal tutto sulle Azzorre al tutto sull'Anatolia, la media è per un target centro-occidentale (diciamo tra Alpi centrali e Pirenei), detto questo la libecciata vista al modello europeo per il 31/10, per quanto senza blocchi pericolosi, me la risparmierei volentieri...
    Non vedo neanch'io dinamiche simili, anzi vedo uno strutturale aumento pressorio sulla penisola iberica tassello fondamentale per eventuali derive occidentali e conseguenti richiami miti su sud peninsulare. Traspare anche la solita omega tanto cara agli autunni nord occidentali.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Non vedo neanch'io dinamiche simili, anzi vedo uno strutturale aumento pressorio sulla penisola iberica tassello fondamentale per eventuali derive occidentali e conseguenti richiami miti su sud peninsulare. Traspare anche la solita omega tanto cara agli autunni nord occidentali.
    Tenendo conto della distribuzione delle anomalie di geopotenziale, soprattutto in zona Islanda-Groenlandia, anche questa eventualità mi sembra remota. C'è perfino una reale possibilità di avere una fase di zonalità bassa (FP sotto il 50°N), perfino con l'isolamento dell'HP nord-europeo e il successivo tunneling. Anzi addirittura penso che se ciò non sia stato ancora possibile lo si debba alla situazione anomala dell'MJO e allo IOD+ su valori da record.

  7. #7
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Io sinceramente nel run ufficiale di ECMWF non vedo, al momento, alcun rischio che vengano replicate le dinamiche degli ultimi 8-10 gg... nelle Ens come sempre c'è veramente di tutto, dal tutto sulle Azzorre al tutto sull'Anatolia, la media è per un target centro-occidentale (diciamo tra Alpi centrali e Pirenei), detto questo la libecciata vista al modello europeo per il 31/10, per quanto senza blocchi pericolosi, me la risparmierei volentieri...
    Bene mi hai già risposto.cercavo di capire da dove saltavano fuori le precipitazioni deboli al nord est e più corpose tra Liguria e Toscana pur senza affondo.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di simofir; 24/10/2019 alle 09:56

  8. #8
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Anche in UKMO non vedo il rischio di derive occidentali, data anche l'ultima carta del modello britannico:

    UKMOPEU00_144_1.png

    Semmai il rischio vero è un niente di fatto, ossia che l'asse dell'anticiclone di blocking passi sulla nostra testa...

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,186
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Boh.....a me pare che lo schema medio sia ben consolidato con ovvie varianti sul tema over 168-192 ore
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  10. #10
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Boh.....a me pare che lo schema medio sia ben consolidato con ovvie varianti sul tema over 168-192 oreImmagine
    Anche secondo me... sinceramente lo spettro di un blocking cedevole e di una deriva ovest-iberica è veramente marginalissimo in tutti i modelli e nelle relative Ens, semmai possiamo "preoccuparci" (ma in modo davvero molto relativo) circa la posizione dell'asse del blocking e su un'eventuale successiva ripresa delle western-lines in tempi brevi... ma, pure sapendo che tutto è possibile, la probabilità di dinamiche paragonabili a quelle di questi ultimi giorni mi pare più che altro radicata nei nostri timori...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •