Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
ggg.PNG

Il meglio della depressione si manifesterà ahimè in Algeria e Spagna con la +4 in Nord-Africa + lo stau e forti piogge mentre in Sicilia la +20, isoterma che sicuramente farà ingresso, specialmente nell'entroterra, da me già la +17...
E la 584 dam pronta subito ad invadere noi, fiammate che tendono sempre ad attivarsi nonostante un mese e mezzo di nulla meteorologico, dobbiamo solo sperare che l'affondo non sia in Europa occidentale molto a Sud, altrimenti cambierebbero totalmente i modelli, di qua ad una settimana ce n'è ancora tempo affinché le carte peggiorino, sì, perché potranno solo peggiorare, scordiamoci di sperare in W shift, la +20 punterebbe già verso il 24 sulla Sicilia, al massimo precipitazioni sparse in Sardegna occidentale, con vortice depressionario ridimensionato. Dipende tutto anche dalla permanenza delle nubi, altro fattore chiave la cui precarietà è continua anche con sinottiche opportune ed è essenziale la giusta ventilazione, poichè essa dirotterà le nubi, con correnti forti da E/SE ma affondo da W c'è poco da fare, si rimane in ombra pluviometrica, altro che temporali e l'Italia rischia solo di essere al limite di tutto...
Mamma mia che girone di parole che hai fatto:

Questi sono gli "spaghi" reading per la Sicilia... penso che sia molto "eloquente" no?