Risultati da 1 a 10 di 2826

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Eh lo ricordo bene Magari un Novembre-Dicembre-inizio Gennaio come il 1995-96, personalmente parlando
    Ma ne sei proprio sicuro? L'inverno 1996 sarà spiccato negli insulsi '90 - ricordo bene la nevicata di Santa Lucia - ma almeno nella Pianura Veneta non fu così entusiasmante come temperature. La media trimestrale fu +0.1°C sulla 1994-2018 a Padova, un febbraio fresco che però fu compensato da un dicembre e un gennaio più miti. Novembre è vero invece che fu freddo, anche se meno del trio 1998-1999-2001. In particolare furono piuttosto miti i periodi 16-26 dicembre e 7-14/22-29 gennaio. Fu un anno discreto per la neve in pianura, molto buono nel contesto degli inverni anni '90, ma niente affatto eccezionale (anche dal 2001 al 2013 abbiamo spesso visto di meglio).

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,169
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Ma ne sei proprio sicuro? L'inverno 1996 sarà spiccato negli insulsi '90 - ricordo bene la nevicata di Santa Lucia - ma almeno nella Pianura Veneta non fu così entusiasmante come temperature. La media trimestrale fu +0.1°C sulla 1994-2018 a Padova, un febbraio fresco che però fu compensato da un dicembre e un gennaio più miti. Novembre è vero invece che fu freddo, anche se meno del trio 1998-1999-2001. In particolare furono piuttosto miti i periodi 16-26 dicembre e 7-14/22-29 gennaio. Fu un anno discreto per la neve in pianura, molto buono nel contesto degli inverni anni '90, ma niente affatto eccezionale (anche dal 2001 al 2013 abbiamo spesso visto di meglio).
    A Ferrara so che fece circa un 20-22 cm a Dicembre in due distinti episodi, quello del 13 e quello del 30-31 Dicembre.
    A Pavia in totale 53 cm nell'inverno, quindi pure lì niente male (e 43 cm entro il 6 Gennaio).

    Non fu sensazionale ma rispetto agli ultimi anni andrebbe benone in fatto di neve ecco.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •