Ma errata in cosa???... Gfs nella versione ens è stato il primo, illo tempore, a individuare il brusca calo termico a fine mese allorquando ecmwf sia nei run he nelle ens non percepiva nulla, ma errato cosa, le determinazioni a 300 h???.... Ma veramente a leggere certe cose è a dir poco imbarazzante.
300 ore ??? Ma se gfs a 72-96 ore vedeva una rodanata con tanto di ciclogenssi italica che non esisterà manco nei nostri sogni , ma di che stiamo parlando?!
In questo thread si parla di ciò che vedono i modelli e ovviamente anche delle loro prestazioni ,continua a sfuggirmi il.motivo per cui è cosi un grave problema ammettere che gfs non ha visto bene la dinamica anche a distanze medio -brevi ( ahimè non è la prima volta in questi ultimi mesi). Se avesse fallito reading avremmo detto la stessa cosa di reading, ma dov ' è il problema ?
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri