Allora noi del nord lo scorso dicembre e gennaio avremmo dovuto strapparci i capelli visto il seccume, piste verdi e temperature folli..mentre puglia e centro sud erano sommerse di neve..ora è il momento della rivincita nostra![]()
Non che voi siate meglio ehun po di ottimismo su..prima o poi arriva anche li un po' d acqua e un rientro in media
Mi scusi....ma sarei curioso di capire se quando interviene lei lancia un ufficio! E sti....mitico!
A margine prima che mi si incazzi davvero, carte per il nord italia buone senza se e senza ma, per il sud ahimé non bene, poi ragazzi diciamocelo tra di noi , ma che ce e facciamo ora del freddo.....lasciamolo a dicembre e gennaio! Un abbraccio....anche al moderatore
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Hai gusti molto basici e semplici se questa è da considerare una rivincita...neve solo in quota, capirai che rivincita
Tra l'altro carte che in fin dei conti son più piovose sulle centrali tirreniche fino alla Campania che non al NW, soprattutto Piemonte che potrebbe rimanere in parziale ombra
Infatti, questi sono peggioramenti "tirrenici"... semmai il problema della dinamica "in fieri" lo si sconterà in termini di evolutività (visione ECMWF), perché sul Mediterraneo orientale continuano ad esserci marcate anomalie gpt+, anche in presenza di affondi polari-marittimi ripetuti e abbastanza profondi i sistemi frontali non riescono ad avanzare più di tanto verso est, si resta sotto correnti da SW od WSW, che portano piogge sul Tirreno fino alla Campania e al Nord della Calabria, mentre i versanti adriatici e ionici, dalle Marche alla Calabria restano in ombra...
Segnalibri