Risultati da 1 a 10 di 2826

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    GFS 12z ripropone le vagonate di neve per le Alpi sopra i 1200 m su quelle occidentali e sopra i 1600 m per quelle orientali.
    Per gli Appennini la neve sarà discontinua sotto i 2000-2100 m, ma per i nevai più alti e per il Calderone queste sono carte fantastiche.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
    GFS 12z ripropone le vagonate di neve per le Alpi sopra i 1200 m su quelle occidentali e sopra i 1600 m per quelle orientali.
    Per gli Appennini la neve sarà discontinua sotto i 2000-2100 m, ma per i nevai più alti e per il Calderone queste sono carte fantastiche.
    Non mi piace il passaggio delle 120/144h che viene ritoccato piu a largo in questo run, dopo invece mi sa che al momento é inutile vedere, in questo run viene vista ancora una cosa diversa.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •