A me comunque Reading per una seconda azione con target 1-2 dicembre non mi sembra malaccio.
Comunque meglio di GFS.
2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
Be' in modo diverso ma conferma se pur cosi lontano, non male per l'inizio di un qualcoca di invernale
![]()
se non entra un minimo di flusso dal pacifico però non può arricciare
così rischia di spianare il blocco andando ad isolare quella infame saccatura polare verso sw e quindi limitando anche un flusso retrogrado secondario
invernalissimo
ECMOPEU12_216_2.png
Per me sono buone carte in chiave invernale, io vedo una possente frenata zonale, siamo appena all'inizio e come evolvera' e' tutto da vedere
L'umore generale dopo aver visto il modellame serale:
Vediamo, dai. Non è detto che domani non possa andar peggio...![]()
Le carte perfette non devono essere a 200 e passa ore, cosi possono solo che peggiorare
quanta runnite giàstiamo parlando di una frenata zonale spuntata fuori dal NIENTE ieri sera non 3 settimane fa
, per le 200h... se vi aspettavate un run identico all'altro significa che dallo scorso inverno non avete imparato niente
c'era confusione a 48h, figuriamoci a 200, calma e gesso
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri