
Originariamente Scritto da
burian br
Ancora una volta, Brindisi è una delle località più calde d'Europa e dell'intero Mediterraneo.
Immagine
Come potete vedere, alle 5 Brindisi era addirittura la zona più calda tra tutte, in competizione con le coste algerine e tunisine (addirittura sfigurate dal confronto).
In realtà, è soprattutto la costa e l'area subcostiera a essere molto calda. Contrariamente a quanto accadeva fino a poco fa, infatti, ora il mare determina scarti notevoli soprattutto la notte. Si sta invertendo in pratica il trend: se da Aprile a circa una settimana fa lo scarto termico tra costa e aree interne era sensibile (fino a 2/3° di delta) di giorno, mentre di notte era più tenue (0-1°), adesso di giorno le differenze sono lievi (anzi, le max al momento sono identiche se non più alte vicino al mare!) mentre di notte (a parità di direzione del vento) sono più forti.
Non a caso fino a casa mia, a soli 1,5 km dall'aeroporto, la temperatura segnata è di 22°, la medesima della periferia.
All'aeroporto ci sono 24,5° e addirittura al Castello Alfonsino, circondato dalle acque del porto esterno, ben 25°!
Un gradiente dunque di 2-3° che si sviluppa entro i 2 km dalla battigia.
Pertanto direi che, più che la città in sè, è la costa brindisina a essere l'area più mite d'Europa e del Mediterraneo, almeno stanotte.

Segnalibri