-
Uragano
Re: Novembre 2019: anomalie termiche e pluviometriche
Adesso diamo uno sguardo più ampio, considerando l'intera regione Puglia.
Le medie di Novembre 2019 sono state le seguenti:
BRINDISI: 12,9/20,3 (16,6) [+2,7]
BARI PALESE: 11,2/20,2 (15,7) [+3]
GIOIA DEL COLLE: 9,7/17,6 (13,65) [+3,3]
LECCE: 11,3/20,3 (15,8) [+3]
LEUCA: 15,7/19 (17,4) [+3,2]
Le anomalie sono riferite alla 71/00. In rosso i valori record. In neretto quelli considerevoli.
Situazione che credo parli da sè. Senza dover aggiungere altro.
Anomalie sui +3° dalla 71/00 diffuse su tutta la regione.
Da dire però che la 71/00 non solo è una media vetusta, ma è stata anche la trentennale più fredda. In realtà, la media 61/90 e financo la 51/80 sono state ben più miti. Per cui in realtà l'anomalia sulla 81/10 (che complessivamente non dovrebbe essere dissimile se non di 0,2-0,3° dalle citate trentennali, diciamo da un'ipotetica 51-90 che le include tutte) è inferiore. Stimerei sia circa +2,5° ovunque.
In particolare, Novembre 2019 riesce laddove aveva fallito a Brindisi per un soffio: essere il mese più caldo della storia di Novembre.
Risulta infatti da record assoluto a Bari Palese, dove straccia e annienta di gran forza il 2012. Sia nella media complessiva, sia nella media max (prima volta in assoluto che a Bari un Novembre chiude con media max sopra i 20°!!
). Non credo sia da meno la media minime, ma non essendone sicuro la collocherei comunque (almeno) sul podio, ma personalmente non ho problemi a credere sia probabile sia anch'essa da record.
Risulta da record assoluto a Leuca: qui infatti con 17,5° sono fatti a pezzi il 2000 e il 2012. E di gran lunga, battuti di 0,4/0,5°! 
Folle la media minime, in media...con Ottobre!!
E ovviamente la più alta della serie storica.
Cioè, ce ne rendiamo conto?!? 
Media max invece più "timida", dietro solo al 2012, e a pari piazzamento sul secondo posto con il 2000.
A Lecce il mese figura al terzo posto, dietro i recenti 2012 e 2014, per appena 0,1°. Ma se "schiarisce" a Lecce l'entità di questo Novembre, assume nuova luce il fatto che il podio dei mesi di Novembre più caldi della storia spetti completamente agli ultimi 8 anni.
Media max da secondo posto.
A Gioia del Colle il mese si colloca al secondo posto, dietro solo al 2018 (esatto, l'anno scorso
), da cui è distaccato di 0,2°. Di pochissimo sopra il 2012. Il mese qui riesce quindi a incasellare DUE Novembri di fila consecutivi da record, con il 2018. Questo dato l'ho scoperto adesso, e sono rimasto senza parole davvero. Record anche la media max. 
In sintesi: al netto delle differenti anomalie, trovo davvero difficile pensare a un Novembre più caldo di questo, almeno dal 1966.
Nota necessaria questa del 1966: i dati infatti, eccetto che per Brindisi, iniziano dal Novembre 1966. Ciò impedisce di conoscere le medie del Novembre 1963, che a Brindisi figura pari merito con il 2019, lasciando dunque pensare che altrove non debba essere stato da meno. Lascio dunque un po' di dubbio circa il fatto che sia stato il Novembre più caldo almeno degli ultimi 120 anni per la regione, in quanto c'è la concreta possibilità che possa esserlo stato il Novembre 1963.
Voglio riportare anche questi interventi:
Se completate il mio quadro con i dati offerti da @Cristiano96; su Fasano e da @RenatoTaranto; per Taranto, non credo che resti che dichiarare che è altamente probabile aver chiuso il Novembre più caldo dal 1900.
Infine il quadro pluviometrico: Lecce 196 mm (+106%, la media infatti sarebbe 95 mm); Leuca 109 mm (+22%); Brindisi 119 mm (+40%); Gioia del Colle 40 mm (-40%). Bari Palese non disponibile.
Emerge un quadro di fortissimo surplus pluviometrico in Salento, che raggiunge picchi eccezionale sul lato ionico (Galatina docet). In generale su tutta la regione dal barese in giù il mese ha chiuso in anomalia positiva. Unica eccezione pare essere il settore delle Murge, come illustra Gioia del Colle dove in totale controtendenza il mese chiude in forte deficit (addirittura!).
Con questo concludo, e mi scuso per l'eccessiva lunghezza del resoconto
Ultima modifica di burian br; 02/12/2019 alle 00:00
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri