Caspita!
Anche io ho i pozzi in collina.
Un pozzo da 25 m di profondità asciutto la dice lunga su come è andata.
Mi dispiace tantissimo.
Avete suoli sciolti o sabbiosi?
Qui tutta argilla.
Forse aiuta anche questo.
C'è poco da fare, deve piovere nei periodi giusti e senza eccessi. Quelle precipitazioni di più giorni, lente e continue.
Le bellissime giornate di pioggia di una volta.
Le siccità invernali e primaverili sono il male assoluto.
Errata corrige: suoli sciolti o argillosi
Ultima modifica di BoreaSik; 02/08/2023 alle 21:27
I nostri suoli sono quasi tutti argillosi e forse è un bene perché trattengono molto l'umidità, infatti i 30mm caduti da me a Luglio sono stati capitalizzati al meglio. Il problema, come dici giustamente tu, viene da un estate scorsa disastrosa e da un 2022 con soli 350 mm di pioggia. Riguardo al mio pozzo non pesca ovviamente dalla falda, ma era rifornito da infiltrazioni e colature sotterranee che ovviamente necessitano delle giuste piogge stagionali che ormai non ci sono più. Pensa che il mio pozzo nel 2003 aveva funzionato egregiamente![]()
Qualche aggiornamento dalla Liguria, dove non ce la passiamo purtroppo bene dal punto di vista precipitativo:
prec_2023.jpg
Segnalibri