Risultati da 1 a 10 di 3118

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da Fede RF Visualizza Messaggio
    ma da questo tuo messaggio emerge, ancor di piú, un ragionamento meramente orticellistico, dove non si ha una visione d'insieme ma strettamente territoriale ( che, aperte le dovute virgolette, ha vissuto di rendita negli ultimi anni ) dove la siccità sia peggiore in una zona rispetto che in un altra ( Baviera come prima citato) in maniera del tutto arbitraria e non considerando i benefici che un atlantico attivo possa portare ad un'ampia platea. Detto questo per le discussioni regionali ci sono gli appositi thread e da lettore, piú che commentatore, mi piacerebbe leggere dei post piú imparziali in una discussione nazionale

    Buona serata, ricordando che uno vale uno e questa logica non cambia rispetto al territorio

    Inviato dal mio Mi 10 Pro utilizzando Tapatalk
    Quindi cambiamo il titolo del thread in "monitoriamo le regioni d'Europa in crisi idrica".
    Non so se mi stai prendendo in giro o altro, ma se consideri l'orticello la nazione Italia, allora chiudiamo il forum.

    Ti posso solamente dire che hai frainteso il mio commento che è tutto tranne che orticellistico.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/22
    Località
    Varese (Va)
    Messaggi
    80
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Quindi cambiamo il titolo del thread in "monitoriamo le regioni d'Europa in crisi idrica".
    Non so se mi stai prendendo in giro o altro, ma se consideri l'orticello la nazione Italia, allora chiudiamo il forum.

    Ti posso solamente dire che hai frainteso il mio commento che è tutto tranne che orticellistico.
    dico solo che non si posso banalizzare delle situazioni rispetto ad altre e che il mondo non gira attorno ad un fazzoletto di 50km di terra

    Inviato dal mio Mi 10 Pro utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoriamo le regioni d'Italia in crisi idrica

    Citazione Originariamente Scritto da Fede RF Visualizza Messaggio
    dico solo che non si posso banalizzare delle situazioni rispetto ad altre e che il mondo non gira attorno ad un fazzoletto di 50km di terra

    Inviato dal mio Mi 10 Pro utilizzando Tapatalk
    Il forum gira intorno a quei 50 km di terra (non sapevo che l'italia intera fosse grande solo 50 km, neanche quadrati).
    Parlare di continente è assolutamente corretto e necessario per l'analisi della troposfera e della stratosfera, non in un thread specifico per il territorio nazionale.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •