Re: Estati italiane fra il 1931 ed il 1952: alcuni confronti con quelle attuali
Originariamente Scritto da GiagiKarl
Proprio perché non si possono fare comparazioni perché posti dati grezzi non revisionati?
Praticamente ciò che posti lo smentisci tu stesso.
Adesso aspetto con ansia i numeri di @Perlecano
Originariamente Scritto da Perlecano
Per giunta (taggo anche @Josh, con il quale parlo spesso di questi argomenti), se non bastassero le argomentazioni del mio post precedente, la serie storica di Brera rivela una discontinuità dai primi anni Duemila in poi, pertanto la differenza esistente tra agosto 2009, 2012 e l'agosto 1943 supera quei banali decimi di grado di cui ho parlato un attimo fa. (il resto della serie storica ha un andamento nel tempo che mi pare assolutamente coerente con i valori delle serie plurisecolari non geograficamente lontane, come quella di Torino Moncalieri). Lo dico anche a beneficio di @GiagiKarl, del quale apprezzo molto la passione e l'interesse che mette in questi argomenti, e che ringrazio per la stima dichiaratami!
Concordo particolarmente col grassettato, Giagi è un ragazzo mosso da curiosità e da intelligente umiltà, si informa di tutto e ragiona con la sua testa in modo esemplare
Segnalibri