boh
fate un po' voi
siete delle capre tibetane ahah
Io al primo alito di vento freddo ci lascio la salute
meglio freddo costante o mitezza costante
Ho provato il freddo umido padano e di alcune aree del nord Europa e ho vissuto malanni raccapriccianti
Ma so di essere in minoranza nel forum
Anche Gangi dice che apprezzerebbe un inverno mite
Probabilmente noi siciliani siamo tarati per la mitezza e il freddo lo sopportiamo male anche se la bellezza della neve, in quanto rara, ci incanta..
O forse è una questione di abitudine
Sicuramente il freddo umido per me è condanna ad atroci sofferenze![]()
Penso di essere il solo qui.Comunque, in molte zone d'Italia le inversioni sono il sale dell'inverno, anche nel corso di ondate gelide, come accadde nel Febbraio 2012 o nello scorso Gennaio.
Da me ad esempio, ma anche in altri posti (al nord ed in PP più frequentemente, anche se il NI si è scaldato molto negli ultimi inverni, una volta succedeva più spesso), periodi anticiclonici dopo nevicate sarebbero ideali per consentire il mantenimento della neve, grazie alle gelate notturne, anche per settimane, in caso di nevicate abbondanti.
Tagliacozzo poi non si batte.. In periodi anticiclonico registra delle minime incredibili (per chi non lo sapesse, io e Fabry siamo a 15 km di distanza circa e quasi a pari quota)
Nel Febbraio 2012 lì si registrarono quasi -30, con una -8 ad 850 hpa ed a 12 giorni dal nevone del 3 febbraio, alla prima nottata con cielo sereno e calma di vento.
Ma anche senza neve al suolo, in fasi anticicloniche, le minime sono sempre buone. Insomma, ecco spiegato il perché adoro l'inversione, le nevicate in sé e per sé sono belle, ma io le adoro anche e soprattutto quando consentono la persistenza del freddo.
Anche perché sia io che Fabry con l'est non becchiamo mai nulla, siamo in ombra.
Ultima modifica di frankie95; 09/12/2019 alle 21:08
Media di ECMWF che ricalcano l'operativo e si allineano con quelle delle 00...insomma non ho mai visto modelli così allineati![]()
Segnalibri