Bella giornata di sole di inizio marzo... Pioggia e qualche rovescio nelle prime ore della mattina...
Estremi 6.6°/13.8° ur min. 85%
14 mm oggi
78 mm mensile
Dopo i 15 mm della notte, giornata passata con cielo sereno e vento anche teso da ovest, probabilmente favonizzato dalle colline, ma sempre con umidità abbastanza elevata rispetto ai normali episodi favonici.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Sereno, +7,7°C, vento assente, versanti padani sotto ventilazione da WNW parzialmente favonizzata che localmente sfonda anche in qualche area costiera, ad esempio attorno a Savona, dove in centro alle 16.00 si toccavano i 19-20°C, qui invece situazione favorevole al raffreddamento da irraggiamento... se sfonda il NW va su anche di 7-8°C in dieci minuti...
Ultima modifica di galinsog@; 22/12/2019 alle 17:40
Sereno, 9 gradi DP 7°. Vento teso da sw.
Marzo è arrivato![]()
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Il vento fortissimo della mattinata e del primo pomeriggio è ora molto attenuato, cielo poco nuvoloso
Oramai due giorni di vento forte. Non se ne può più.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
Tanto per dire quanto sia stato assurdo il profilo termico di questa giornata vi basti pensare che ho registrato la minima alle 19.30 con +6,9°C (valore da fine ottobre) mentre ora ha fatto irruzione un NW favonizzato che ha fatto salire il termometro fino agli attuali +11,2°C. Situazione assurda lato costa nelle zone che stanno andando in compressione si stanno registrando le massime "diurne" proprio adesso, con valori che alle 22.00 raggiungevano localmente anche i 16-17°C... domani la ventilazione settentrionale dovrebbe cessare, resistesse si rischierebbero diffuse massime over 20°C in terza decade di dicembre...
Segnalibri