Visualizza Risultati Sondaggio: Come vedete il futuro del clima italiano?

Partecipanti
82. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1

    14 17.07%
  • 2

    7 8.54%
  • 3

    7 8.54%
  • 4

    3 3.66%
  • 5

    3 3.66%
  • 6

    4 4.88%
  • 7

    5 6.10%
  • 8

    13 15.85%
  • 9

    21 25.61%
  • 10

    5 6.10%
Risultati da 1 a 10 di 485

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,374
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Come ci approcciamo al GW

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    io prevedo catastrofi






















    in questo td
    Si deve scrivere solo se si vuole argomentare. Non sono ammesse repliche o contestazioni alle opinioni di chi ha posizioni più "estreme".

    Sarebbe un peccato lo chiudessero, è un sondaggio cui ci si potrà riferire in futuro se si vuole mostrare la propria tesi sul GW ITALICO

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/08/15
    Località
    bergamo
    Età
    52
    Messaggi
    249
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come ci approcciamo al GW

    Mah,
    Ho scelto la 8, perché il GW è un dato incontrovertibile, la sua velocità in futuro in ogni direzione ritengo sia alle nostre conoscenze più opinabile che scientifica. O meglio si possono prendere N hp più o meno valide...
    pertanto non posso far altro che stare a guardare e vedremo se l’uomo è veramente così forte per accelerare o frenare un fenomeno così importante, oppure potremo solo essere spettatori.
    il tutto sicuramente mantenendo più o meno inalterati gli standard di vita attuali.
    perché ipoteticamente se l’uomo tornasse all’età della pietra aiuterebbe sicuramente il pianeta a frenare il GW, ma non accetterebbe nessuno (è ovviamente una provocazione).
    il senso è, parliamo tutti di fare qualcosa, ma bisogna vedere cosa c’è da mettere sul piatto e se siamo veramente convinti a rinunciarvi (chi non ha, è facilitato a dire di sì, ma cosa diversa è chi lo sta oversfruttando o avrà occasione di farlo per crescere).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •