Ora che siamo giunti a quota 50 partecipanti, proviamo a dare qualche provvisorio risultato :

  1. Il 94% crede che il futuro del clima italiano veda un warming, contro il 6% che vede uno stallo o al contrario un calo termico.
  2. il 32% dei partecipanti pensa che il warming proseguirà accellerando ulteriormente (il 34% di chi sostiene il warming)
  3. il 14% pensa che il warming proseguirà a ritmo costante (il 15% di chi sostiene il warming)
  4. il 48% pensa che il warming proseguirà ma a ritmo incostante, con possibili fasi anche di stallo o inversione di tendenza temporanee (il 51% di chi sostiene il warming)


Per quanto riguarda l'approccio emotivo:
  • prevede catastrofi e dunque è angosciato/fortemente preoccupato il 26% dei partecipanti
  • è frustrato ma non angosciato il 24%
  • accetta la situazione il 34%
  • non si pone la questione, non sostenendo l'idea del warming, il 6%


Il thread vedo che sta avendo lo scopo per cui l'ho ideato: costituire uno spazio di confronto degli approcci e di condivisione delle proprie posizioni. Inoltre sta avendo l'intento catartico che volevo, aiutando a sviscerare finalmente tutto ciò che di latente volevamo dire e tramite questo aprire al dialogo e (mi auguro) a un nuovo rapporto tra tutti noi utenti, al di là delle nostre idee/convinzioni.

Che continui così.