Uno dei due sta cannando di brutto a 72 ore:
ECMWF non sembra abbia letto "l'acchiappo" di quella LP in formazione con quella in uscita che genera quella depressione anche piuttosto profonda.
Tuttavia in GFS la depressione grande sul Labrador ruota ulteriormente più a W, quindi potrebbe uscire fuori una retrogressione a carico di quella rotazione in avvio, vediamo.
UKMO non malaccio in prospettiva. Una 168 h credo vedrebbe l'hp puntare a nord, con l'aria fredda a scorrere sul lato orientale verso Adriatico e Balcani.
Si, non male comunque il medio termine di GFS, vediamo come prosegue.
Ukmo invece parecchio brutto, ma visti gli ultimi run non è che mi fidi granchè
L'inverno 2019-2020 lo ricorderò come "l'inverno della prospettiva" e del "fermiamoci a 144h"
![]()
GFS non promette niente di buono
mi sembra che migliori gfs
No, lascia perdere, UKMO sono compromesse già in partenza, a 72-96h è già tutto troppo ad est.
Alla fine GFS12z a 144h sono praticamente uguali al loro run precedente, uno strappo freddo per San Silvestro è a portata di mano ma la dinamica di ECMWF è ben distante, temo anche da se stessa con l'emissione serale.
blocco che punta più in alto e basi meno solide così da permettere una maggiore penetrazione da est e non il solito sfilamento verso la Grecia...ma sono cambiamenti piccolissimi magari mi sbaglio
Sono differenze abbastanza irrisorie quelle a 168h in una dinamica che comunque non vede nulla di importante per l'Italia.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri